martedì, 31 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Testimonianze da brivido online

Parte la campagna #bastatacere: ora le donne raccontano gli abusi in sala parto

Parte la campagna #bastatacere: ora le donne raccontano gli abusi in sala parto

Pratiche sconsigliate dalle massime autorità sanitarie mondiali perché inutili, insicure e dannose. Disapplicazione di quelle corrette. Medicalizzazione, pericolosi ‘aiutini’, come li chiamano gli addetti ai lavori (ossitocina a go go, pressione sulla pancia, taglio della vagina, ventosa, ma anche il mettere fretta senza ascoltare e rispettare i tempi e la fisiologia di mamma e bimbo), troppi cesarei inutili o negati quando invece la donna lo chiede perché non ce la fa più. Sciatteria. 
E poi mancanza di umanità e di rispetto, superficialità, partorienti che raccontano di essere state persino sbeffeggiate da chi doveva accompagnarle e sostenerle nel mettere al mondo il loro bebé! 
Insomma, un sistema in cui gravidanza e parto diventano una malattia e un calvario anziché un’esperienza naturale e positiva, in cui la protagonista è la mamma. 

TESTIMINONIANZE DA BRIVIDO
E le mamme si ritrovano messe all’angolo, come corpi-macchine in mano a tecnici, magari giudicate perché «mi lamentavo, dicevano che esageravo e non ero capace di spingere». «Mi sono sentita stuprata», «ho ancora gli incubi», «non posso più avere figli», «mi hanno resa incontinente, ho ancora problemi sessuali». In molte hanno iniziato a raccontare pubblicamente, su internet, questi e altri drammi attraverso la comunità di #bastatacere su Facebook. 70mila persone al giorno hanno visitato e commentato la pagina. Un fatto eccezionale. 

VERITÀ E SANITÀ (SANA) DAL BASSO
#bastatacere ha portato alla luce (è proprio il caso di dirlo) i tanti, troppi e ancora troppo poco conosciuti abusi, violenze, negligenze e maltrattamenti in sala parto. Nel settore lavorano professionisti magnifici e pieni d’amore, che covano la frustrazione di dover lavorare in mezzo a certe aberrazioni, calpestando la propria scienza e coscienza. A organizzare e curare questa campagna di sensibilizzazione e informazione dal basso che squarcia l’omertà sono ora proprio le donne. 
In primissima linea anche molte mamme attiviste della zona in cui esce il nostro giornale. In 15 giorni, dal 4 al 19 aprile, hanno raccolto una valanga di testimonianze agghiaccianti da tutta Italia. «Ogni giorno vediamo e assistiamo madri che hanno subito abusi di vario tipo durante il parto e non solo, che poi disturbano l’allattamento al seno», dice a il Caffè Michela Cericco, che da Genzano si prodiga sul territorio a sostegno delle neo-mamme con l’associazione “La Goccia Magica”. Con loro ha accolto e curato le testimonianze sul web anche l’associazione “Città delle mamme” di Frascati e tante associazioni, gruppi e mamme del nostro territorio hanno aiutato a divulgare l’iniziativa. 

ADESSO TOCCA ALLE ISTITUZIONI
«Da tempo lo diciamo alle istituzioni, che magari ascoltano pure ma ci chiedono i dati per poi muoversi», prosegue la Cericco. Ebbene ora i dati iniziano ad arrivare. «Nei 15 giorni della campagna on line #bastatacere abbiamo raccolto oltre  mille testimonianze – rendiconta l’attivista, cifra statisticamente assai significativa – e a breve le elaboreremo tirandone fuori dei dati organizzati». Altri dati arriveranno e chi di dovere non potrà dire “non sapevo” o minimizzare. «L’esperienza prosegue con l’Osservatorio  Sulla Violenza Ostetrica nazionale, continueremo a raccogliere i dati mediante un questionario che le mamme potranno compilare sulla pagina Facebook #bastatacere e così potremo far emergere in modo sempre più preciso e ampio il fenomeno e individuare soluzioni». 

PROPOSTA DI LEGGE
Intanto in Parlamento su loro impulso è stata presentata una proposta di legge che prevede il reato di violenza ostetrica. Avanzata dall’on. Adriano Zaccagnini, la proposta prevede anche norme per un effettivo rispetto dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico. 
Non è per legge che si può imporre e far sbocciare amore e professionalità al 100%,  ma certo è un segnale importante e dirompente. Del resto linee guida e raccomandazioni ufficiali esistono già, ma vengono sistematicamente violate. 

 

Inchiesta ministeriale: cartelle cliniche tarocche
Già nel 2012, del resto, un’inchiesta dell’allora Ministro della Salute Balduzzi scoprì il vizietto di falsificare le cartelle cliniche o di non scriverci l’avvenuta esecuzione di certe pratiche sulle partorienti. Ad esempio l’episiotomia (taglio della vagina) spesso e volentieri non viene nemmeno proposta alla donna, prima di praticarlo, e viene taciuta nei documenti clinici. 

04/05/2016
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.