Le scuole dove si sono manifestati casi di vomito sono la materna di Campoverde e la Montegrappa nella giornata di mercoledì.
Nel menu dei bimbi c’era la pasta con un sugo di pesce.
A Campoverde 6 bimbi, tra i 3 e i 5 anni, ed alcune maestre avrebbero accusato malori al rientro a casa, malori che si sono protratti per un giorno, un giorno e mezzo solo in alcuni casi con febbre.
La giustificazione data dalla scuola è che si tratterebbe di un virus intestinale, ma la coincidenza dei casi tra Campoverde e Montegrappa ha messo in allarme i genitori
La ditta di Pavona che ha in appalto la mensa scolastica è stata anche contatta da alcuni genitori che hanno chiesto quale ingrediente fosse stato utilizzato.
Le consigliere comunali del centrosinistra Carmen Porcelli e Monica Tomassetti chiedono che venga fatta subito luce sulla vicenda: “C’è la salute dei più piccoli in ballo, non possiamo permetterci leggerezze, i controlli sulla qualità dei pasti somministrati è urgente e doverosa. Dobbiamo insomma escludere con certezza che non si tratti di intossicazione alimentare stringendo sulle verifiche e sul rispetto della fornitura dei pasti con l’azienda. Non è la prima volta che accadono cose del genere, non si debbono creare allarmismi né mettere in dubbio la buonafede dell’azienda ma l’amministrazione comunale ha l’obbligo di non sottovalutare né sminuire la preoccupazione di genitori che affidano i loro figli all’istituzione scolastica. Se non saremo garantite in una risposta pronta ed esaustiva ci riserviamo di presentare una interrogazione”.