Ad Albano è arrivato il sistema tecnologico Targha 193 fornito dalla società Morelleschi S.r.l. “Lo strumento è in grado di leggere targhe e dare la risposta in meno di un secondo – dice il comandante della polizia locale Giuseppe Nunziata – la media è di 0,8 secondi ovviamente lo strumento non nasce con lo scopo di fare cassa ma con l’obiettivo di rendere le strade più sicure, sanzionando e sequestrando veicoli privi di assicurazione, che sono quelli che generalmente, una volta provocato l’incidente, scappano. Purtroppo questo è un fenomeno in preoccupante aumento” . Il sistema Targha 193 è un occhio elettronico in grado di scovare coloro che circolano su strada senza assicurazione, revisione, con veicolo sottoposto a fermo amministrativo o compresi in una Black List. Oggi ad esempio gli agenti della Polizia Locale di Albano Laziale, grazie all’occhio elettronico, hanno sequestrato un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo, che girava tranquillamente. In sostanza lo strumento elettronico è un ausilio alle forze dell’ordine, e non si sostituisce all’organo accertatore. Il software satellitare del programma in dotazione alla prima pattuglia evidenzia che il veicolo potrebbe avere delle anomalie, che devono essere accertate e contestate immediatamente dalla seconda pattuglia che, dopo aver verificato la presenza di anomalie, procede alla contestazione immediata con la redazione del verbale. I dati di oggi: totale veicoli transitati dalle ore 11:40 alle ore 12:30 n. 620; Veicoli con anomalie rilevati dal sistema: n. 51 di cui 14 privi di assicurazione, 36 senza revisione e 1 sottoposto a fermo amministrativo. Un ulteriore strumento voluto dall’amministrazione comunale per incrementare la sicurezza stradale sul territorio.
Genzano, partito da via Napoli
Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO
Velletri, su via Appia sud
Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente
Si sono ribaltati con l'auto
Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie
L'allarme lanciato dalla Cgil
Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"
Organizzata da Italia Nostra
Videoconferenza sulle ragioni del No al Termovalorizzatore di via Ardeatina
Le città di pianura le più penalizzate
Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Castelli, arrestato l'uomo
Falso finanziere intascava denaro da un imprenditore: diceva che era per la figlia malata
Chiesti maggiori controlli
Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo