venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Anzio, rischia di sparire

Villa di Nerone: Comune accusato di non aver fatto abbastanza

Villa di Nerone: Comune accusato di non aver fatto abbastanza
Mentre la città di Anzio nei giorni scorsi ha goduto delle luci della ribalta in occasione del 70esimo anniversario dello sbarco alleato, con la presenza delle autorità militari e politiche e della stampa internazionale, è stata resa nota una comunicazione della Sovrintendenza ai Beni Archeologici e Culturali. La comunicazione in questione fa seguito ad una lettera, con annessa raccolta di firme, del Comitato cittadino per la tutela e la valorizzazione della spiaggia libera Grotte di Nerone e per l’istituzione del Parco Archeologico Marino della Villa Imperiale.

La Sovrintendenza, che ha inviato per conoscenza la comunicazione anche al sindaco di Anzio Luciano Bruschini, dichiara di aver più volte sollecitato l’amministrazione comunale a mettere in esecuzione opere che salvaguardassero dall’azione erosiva del mare le strutture murarie antiche della Villa di Nerone. Nella lettera della Sovrintendenza si sottolineano la notevole importanza del sito archeologico e il pessimo stato di conservazione in cui versa, come da anni lamenta la cittadinanza sensibile al problema e come più volte denunciato, in numerosi e circostanziati articoli, dalla stampa locale e nazionale. In questi giorni si assiste ad un grave rimpallo di responsabilità tra gli Enti, che sarebbero preposti alla tutela e alla valorizzazione di questo notevole complesso architettonico, e ciò che più sconforta è che la Sovrintendenza paventa, anche a seguito dei crolli degli ultimi anni: il “fortissimo e totale rischio di perdita” della Villa imperiale.

Mentre il sovrintendente chiede l’immediata recinzione della zona, compresa l’area sottostante prossima al mare, per impedirne completamente l’accesso, soprattutto per garantire l’incolumità della cittadinanza, dal comitato si mette l’accento sui 98mila euro rimasti nelle casse comunali dopo l’esecuzione di precedenti lavori, che potrebbero essere immediatamente resi disponibili proprio per la messa in sicurezza dell’area. Nonostante la comunicazione della Sovrintendenza e la presenza di questi fondi, non è chiaro chi debba sbloccarli e renderli utilizzabili. Perciò il comitato cittadino chiede che sia fatta subito chiarezza e che venga convocata, per intervenire con urgenza ed in modo appropriato, una Conferenza dei Servizi. Intanto il sindaco Luciano Bruschini si limita a rispondere blandamente che tutelare e valorizzare l’area è un argomento che sta molto a cuore all’amministrazione comunale, e che sta sollecitando la Regione Lazio affinché si intervenga nel sito archeologico più importante della città. Poca concretezza e tanti aspetti poco chiari caratterizzano questa vicenda, mentre purtroppo, in assenza di interventi importanti ed urgenti, la Villa imperiale rischia di sparire.

 
 

29/01/2014
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

I controlli tra Roma e Latina

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola
Alimentari etnici al setaccio: due su tre non sono in regola. In occasione della “Giornata mondiale della sicurezza alimentare”, il Comando Carabinieri...

Ieri l'intervento per liberare le abitazioni

Via Verona allagata ad Anzio, sul posto protezione civile e polizia locale

Via Verona allagata ad Anzio, sul posto protezione civile e polizia locale

La decisione del Prefetto Giannini

Interdittiva antimafia per tre attività commerciali tra Anzio e Nettuno

Interdittiva antimafia per tre attività commerciali tra Anzio e Nettuno
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

I Vigili del fuoco in azione

Maltempo e allagamenti stanotte ad Anzio e Nettuno, strade devastate

Maltempo e allagamenti stanotte ad Anzio e Nettuno, strade devastate

Il problema ad ogni pioggia intensa

Allagata la scuola di Miglioramento ad Anzio, la rabbia delle famiglie

Allagata la scuola di Miglioramento ad Anzio, la rabbia delle famiglie
Ancora allagata la Scuola di Miglioramento di Anzio. Così segnala una mamma che rappresenta comunque il pensiero di tutti i genitori: “Questa...

Nessuno è rimasto ferito in modo serio

Scontro all’incrocio in via dei Ciliegi ad Anzio, auto si ribalta

Scontro all’incrocio in via dei Ciliegi ad Anzio, auto si ribalta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.