domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il caso Priebke, quando lo Stato perde

Stalking istituzionale sulla popolazione che piange le proprie vittime

Stalking istituzionale sulla popolazione che piange le proprie vittime

«In una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado fino al proprio massimo livello di incompetenza».

È il principio di Peter, coniato dall’omonimo psicologo canadese nel 1969. Ci aiuta a comprendere la giornata del 15 ottobre.

Una giornata di follia. A casa di molte delle vittime trucidate alle Fosse Ardeatine, in uno dei territori in cui la memoria della resistenza al nazi-fascismo è più radicata, si è imposto di celebrare le esequie di Erich Priebke, che organizzò ed allestì la macabra rappresaglia per trucidare 335 persone (2 le uccise lui con la sua pistola), compresi alcuni bimbi, alle Fosse Ardeatine.

È l’epilogo di 65 anni di coperture, distrazioni, complicità e incapacità politiche e governative. Un carico di mediocrità istituzionale e disonore crollato addosso a un’intera comunità. Ancora una volta, si è visto cosa sono capaci di fare i professionisiti delle emergenze create a tavolino: una città assediata, caschi, scudi, manganelli, furgoni cellulari, urla, persino alcuni svenimenti in strada. Un disonorevole caos, un fantasma e un’assurda gestione caduti addosso anche agli agenti di polizia e carabinieri mandati a maneggiare questa bomba ad orologeria.

Subito, tra il passaparola e internet, in poche ore circa 500 persone si sono radunate spontaneamente lungo via Trilussa, davanti i cancelli d’ingresso della Fraternità sacerdotale San Pio X, i cosiddetti lefebvriani noti per le posizioni negazioniste sullo sterminio degli ebrei ad opera dei nazisti. Lì dalla Prefettura romana hanno ordinato di far celebrare le esequie dell’ex capitano SS per poi seppellirlo ad Albano. Il Prefetto ha poi vietato la sepoltura in provincia di Roma.

A mobilitarsi non solo persone di Albano, ma anche dal resto dei Castelli Romani, soprattutto Genzano e Ariccia, e pure dal litorale. Sono arrivati anche da Ardea, Anzio, Nettuno e Pomezia per esprimere il loro forte dissenso ad una decisione di questa portata, calata dall’alto in tutta fretta. In un solo colpo, si è mancato di rispetto ai vivi e ai morti, si è calpestato il nome della città, dei paesi vicini e della loro gente, la memoria delle vittime di ideologie letali e disturbato persino il nome di Dio. Anche se per la peggiore persona va fatto il funerale secondo i riti della sua religione. Ma perché proprio nel territorio che ancora piange i propri cari massacrati alle Fosse Ardeatine? Quante lauree e concorsi bisogna vantare per una simile buia scelta? Su quali libri e poltrone, in quali uffici, presso quali organismi si matura tale non senso della pace sociale? La gente si è sentita provocata, insultata, schiaffeggiata. Tanto lo scombussolamento ed il disappunto e la profonda amarezza anche tra chi porta la divisa. Grande sconcerto ha provocato poi la presenza di un manipolo di seguaci del nazi-fascismo vicino all’ingresso principale della confraternita, dove la folla manifestava la contrarietà all’arrivo della bara dell’ex SS, rivendicando il rispetto per il dolore e la memoria storica. Le stesse forze dell’ordine su strada sono rimaste spiazzate, ancora una volta lasciate con il cerino in mano dai vertici. Del resto, tra le vittime delle Fosse Adeatine una trentina erano militari. Tra essi anche un poliziotto, 7 ufficiali, un maresciallo e un brigadiere dei Carabinieri. I loro attuali colleghi hanno dovuto scortare la bara del loro assassino fin dentro il cortile della Fraternità Pio X e pure il gruppetto di neofascisti-hitleriani, che volevano onorare il camerata Priebke. Secondo fonti dell’ambiente della pubblica sicurezza, si sarebbe trattato di una sorta di manovra di ripiego, soprattutto per tenerli lontano dalla folla in cui si stava sviluppando una crescente tensione ed evitare il peggio. Gli estremisti sarebbero stati condotti lì, ma non è sicuro che abbiano partecipato al funerale. Le più alte istituzioni della Repubblica Italiana, i 68 governi che si sono succeduti da quando Priebke iniziò la sua latitanza, gli amministratori e politici nazionali e locali, non hanno saputo fare di più e fare meglio, allora come oggi. La giornata si è conclusa con un ragazzo che in tarda serata ha letto ad alta voce i 335 nomi e cognomi degli uccisi alle Fosse Ardeatine. Ma la gente se n’è andata solo alle prime luci dell’alba del 16 ottobre, dopo una violenta carica della polizia, che ha disperso i presenti, dopo ore ed ore di tensione. Proprio il giorno in cui il mondo intero ha celebrato il 70° tragico anniversario del rastrellamento del ghetto ebreo di Roma.

24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Si tratta della sperimentazione del sistema IT-alert

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

Segnalazioni da Ardea, Aprilia, Nettuno

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione

Avvistate scie luminose verso il cielo: ecco la spiegazione
Avvistate luci in fila, scie luminose verso il cielo: sono arrivate segnalazioni da Ardea, Aprilia, Nettuno, Pomezia, Velletri. Erano esattamente le 21.51. In...

La Polizia di Stato avverte che si tratta di un falso

Attenzione ad un volantino che invita a lasciare le proprie abitazioni

Attenzione ad un volantino che invita a lasciare le proprie abitazioni

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Nel pomeriggio di oggi

Allerta meteo gialla su tutto il Lazio, previsti pioggia, vento e grandine

Allerta meteo gialla su tutto il Lazio, previsti pioggia, vento e grandine

A fuoco un furgone e un'automobile

148 Pontina riaperta al traffico in entrambi i lati. Incendio sotto controllo

148 Pontina riaperta al traffico in entrambi i lati. Incendio sotto controllo
Aggiornamento: situazione traffico 148 Pontina Ore 18: 50 Riaperte entrambe le carreggiate. La situazione traffico è in via di miglioramento. Riaperte...

Su tutta la Regione

Allerta meteo della Regione Lazio, possibili temporali e grandinate

Allerta meteo della Regione Lazio, possibili temporali e grandinate
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.