L’associazione ambientalista Legambiente Lazio denuncia la forte presenza di amianto nel Paese e il ritardo negli interventi di bonifica. Legambiente mostra i dati del dossier dell’Osservatorio Regionale Ambiente: nel Lazio ci sono 2.907 tonnellate di amianto in 1.175 edifici pubblici. Nel 2012 sono state rimosse 16mila tonnellate di amianto: con questo ritmo ci vorranno almeno 60 anni per eliminare l’eternit dagli edifici. Dopo 20 anni dalla messa in vigore della legge che vieta l’amianto, nel Lazio va ancora conclusa la mappatura delle strutture in amianto, favorendo la sostituzione delle coperture con tetti fotovoltaici.
Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio
Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco
Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio
Anzio e Nettuno in attesa di giudizio
La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Grazie al cambio della Ditta
Ad Anzio migliorano le percentuali della raccolta differenziata: ecco i dati
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma