È stata fissata per il prossimo 16 giugno l’udienza, richiesta dalla Capo d’Anzio Spa guidata dal presidente Luigi D’Arpino contro lecooperative degli ormeggiatori di Anzio che hanno chiesto e ottenuto al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio, la sospensiva del provvedimento di cessione delle aree demaniali in utilizzo proprio alla Capo d’Anzio. Contro la decisione del Tar e contro il ricorso degli ormeggiatori la Capo d’Anzio ha presentato ricorso al Consiglio di Stato che, tra tre settimane dirà la sua sulla controversia legata alle modalità di realizzazione del nuovo porto di Anzio. La discussione di merito del ricorso degli ormeggiatori, invece, è stata fissata per il prossimo 22 luglio. La battaglia legale tra i diversi attori chiamati a fare la propria parte affinché il porto non resti solo un progetto, è solo all’inizio.
Eseguite 15 perquisizioni
Bar per riciclare i soldi dello spaccio a Nettuno, gli ordini dal carcere
Reduce della II Guerra mondiale
Il 5 ottobre a Nettuno la visita del Veterano Dominick Critelli, 102 anni
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Notificati inoltre 10 avvisi di garanzia
Estorsione, spaccio, ricettazione, armi: in manette 5 uomini e una donna di Nettuno
Eseguiti degli arresti
Sequestrato un locale al Borgo di Nettuno, si segue la pista dello spaccio
Operazione della Guardia di Finanza
Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno
Si tratta di tasse mai pagate
Case pubbliche sui terreni dell’Agraria a Nettuno, il comune chiede 450mila euro
Danni nel portone di ingresso
Incendio in una palazzina ad Anzio Colonia, in fiamme i quadri elettrici
Sul posto la polizia locale
Rissa al centro di Anzio, un ragazzo ferito soccorso in ospedale
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica