lunedì, 20 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Teatro alle Scuderie Aldobrandini

Articolo 21: è vietata qualsiasi forma di discriminazione. Spettacolo a Frascati

Articolo 21: è vietata qualsiasi forma di discriminazione. Spettacolo a Frascati

Domani 10 giugno alle Scuderie Aldobrandini di Frascati in scena “il teatro per sperimentare la vita”, progetto del Distretto Socio-sanitario RM H1 rivolto agli adolescenti.

Articolo 21: è vietata qualsiasi forma di discriminazione. Cita la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, ed è uno studio su testi del drammaturgo Harold Pinter, lo spettacolo che domani, giovedì 10 giugno, alle ore 16 va in scena alle Scuderie Aldobrandini di Frascati. Attori d’eccezione, i giovani e giovanissimi che hanno frequentato il laboratorio teatrale “Il Sasso nello stagno”, un progetto rivolto agli adolescenti e realizzato nell’ambito del Piano Sociale di Zona del Distretto Socio-sanitario RM H1 con la supervisione tecnico-scientifica degli operatori del Progetto SPIN – Spazio Incontro Adolescenti della ASL RM H1 e gestito dall’associazione “DIRITTI”… & rovesci” Onlus.

“Il Sasso nello stagno”, infatti, non è stato un classico laboratorio teatrale incentrato sulle tecniche di recitazione, bensì un percorso esperienziale che ha utilizzato il teatro per “sperimentare la vita”. Alla base, la richiesta dei ragazzi di lavorare su emozioni e relazioni. Il percorso verso il palcoscenico – spiega una nota di regia stesa dai partecipanti insieme a Francesca Moretto, responsabile del laboratorio – è partito quindi dall’esplorazione delle emozioni più forti e coinvolgenti provate dai giovani: rabbia, aggressività, paura, desiderio di affermare se stessi, di esprimersi, bisogno di sentirsi accettati. Queste emozioni sono state esplorate principalmente dal punto di vista corporeo, con l’aiuto di alcuni testi di Harold Pinter, lo scrittore e poeta britannico insignito del premio Nobel per la letteratura nel 2005.

Attingendo ad estratti da Il bicchiere della staffa e Il linguaggio della montagna, che testimoniano l’impegno dell’autore contro ingiustizia e repressione, i giovani principianti attori hanno scelto di portare in scena la tematica della discriminazione, sentendola vicina alla loro esperienza: “Si viene discriminati se non ci si veste alla moda, se non si possiede l’ultimo modello di smartphone, se non si risponde a precisi canoni estetici o se non si condividono le passioni della maggioranza per il calcio, i social network, i reality show…”, spiegano.

Per approfondire la tecnica teatrale ci sarà tempo: per questa volta “Il Sasso nello stagno” ha privilegiato il percorso individuale e di gruppo dei giovani che hanno partecipato al progetto. E il lavoro sulle emozioni ha dato vita a uno “studio” molto sentito: “La performance che abbiamo costruito vuol rivendicare il diritto di essere noi stessi, tutti diversi e proprio per questo individui unici, denunciando ogni forma di emarginazione ed esclusione”, spiegano attori e regista.  Domani pomeriggio si va in scena, affrontando emozioni e storia per leggere il presente e costruire il futuro.

Per saperne di più: tel. 335.8756986. 

 

09/06/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»

Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»

Frascati

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Le nuove onorificenze conferite ieri in provincia di Latina: l'elenco dei nomi

Le nuove onorificenze conferite ieri in provincia di Latina: l'elenco dei nomi

In occasione del 17 marzo

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

In Via Ugo La Malfa

Esplosione in fabbrica, due morti e un ferito grave

Esplosione in fabbrica, due morti e un ferito grave

Latina, la tragedia

Incendi a Roma, è psicosi piromani. Decine di automezzi di servizio a fuoco (le FOTO)

Incendi a Roma, è psicosi piromani. Decine di automezzi di servizio a fuoco (le FOTO)

Due roghi a distanza di 24 ore

Latina, il medico (gratuito) sabato e domenica? C'é!

Latina, il medico (gratuito) sabato e domenica? C'é!

Ambufest sgrava i Pronto soccorso di centinaia di pazienti

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?
Un mazzo di fiori, il regalo più semplice e classico per San Valentino. L’omaggio floreale è il simbolo della festa degli innamorati. I fiori vincono...

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.