martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

ACQUA 73 lavoratori a rischio

Acqualatina “confessa” : così collassiamo. Il Caffè lo dice da anni

Acqualatina “confessa” : così collassiamo. Il Caffè lo dice da anni

73 dei 400 dipendenti di Acqualatina Spa sono in esubero, vale a dire di troppo. La notizia più grossa è che la stessa società a dichiarare ufficialmente che versa in una grave situazione economico-finanziaria. Così grave “che rischia di comprometterne la continuità gestionale”, scrive la Spa. Cioè di far collassare l’azienda e saltare baracca e burattini. I burattinai probabilmente no. Dopo anni non possono più negare quanto andiamo dicendo e documentando da anni, con le loro stesse carte alla mano. Hanno continuato a dire che questo tipo di gestioni avrebbero migliorato i servizi, ridotto gli sprechi e portato tanti vantaggi a Comuni e cittadini. Nel frattempo hanno fatto lievitare il personale. Sindaci, assessori, politici vari e sindacati zitti (a parte quelli di Bassiano o D’Alessio di Aprilia). O pronti ad attaccare chi, stampa e cittadini, metteva il dito nella piaga, chi studiava e informava. Naturalmente spiace vedere lavoratori in cattive acque. Purtroppo gli hanno offerto una crociera su una zattera impaludata. Ancora di più rincresce assistere ad un epilogo annunciato ormai da anni. E che ancora una volta dovranno pagare i cittadini per bene. Per almeno 73 dipendenti Acqualatina, d’intesa coi sindacati, si dovrebbe aprire la via dei contratti di solidarietà: 25% in meno di ore lavorative e tagli dello stipendio tra 5 e 8%. L’80% sarà pagato dalla Regione Lazio, cioè, ancora una volta, dai contribuenti che hanno visto lievitare (anche illegittimamente) le bollette dell’acqua. L’amministratore delegato di Acqualatina prende 140mila euro l’anno, il presidente 45mila e il suo vice 33mila. Davvero esuberanti. Giusto 3 anni fa, era aprile 2009, avevano annunciato 30 esuberi. Ora  saliti a 73. Per chi ha seguito le vicende di Acqualatina, sa che la gestione da sempre è esuberante. Di seguito il comunicato con cui, tra   “condizioni esogene”, “novità e contingenza”, “spending review”, “efficientamento”, l’idro-carrozzone annuncia lo stato di crisi.
“Comunicato stampa – Latina, 3 maggio 2013. Si è svolto nella giornata odierna (3 maggio) l’incontro convocato dalla Società con le rappresentanze sindacali, oggetto del tavolo è la difficile situazione economico – finanziaria in cui versa Acqualatina e che rischia di comprometterne la continuità gestionale. Tale stato dei fatti è causato da fattori esogeni che presentano sia un carattere storico sia un carattere di novità e contingenza:
–    tra i fattori storici, la ben nota situazione dei crediti vantati dalla Società nei confronti degli utenti, situazione che si va aggravando per effetto della crisi economica generale e quindi della difficoltà delle famiglie (su 65 milioni di crediti totali, la quota di morosità degli utenti domestici rappresenta il 52% dell’insoluto totale in termini di valore e l’82% in termini numerici di contratti che presentano morosità),
–    tra i fattori contingenti, poi, il calo dei consumi misurati e quindi dei ricavi (si registra, infatti, una diminuzione del 13,27% del fatturato del 1° trimestre 2013 rispetto al 1° trimestre 2012 che diventa del 15% se rapportato al 1° trimestre 2011);
–    tra gli elementi di novità, infine, elemento tra i più rilevanti, l’intervento dell’AEEG (Autorità dell’Energia e Gas) in materia di regolamentazione tariffaria.
In un contesto che mostrava già segnali di tensione dal punto di vista dell’equilibrio economico – finanziario, si va, infatti, ad inserire l’attività dell’AEEG: il Nuovo Metodo Tariffario disciplinato dall’AEEG prevede l’introduzione di principi in grado di modificare in maniera determinante l’attuale logica tariffaria e che, tra l’altro, non sono riconducibili in alcun modo agli effetti del referendum del 2011.
Tali principi compromettono con effetti disastrosi la stabilità gestionale ed economica della Società sia a breve-medio (2012 e 2013 – Periodo Transitorio) che a lungo termine (2014 – 2032).
Le azioni strutturali di spending review e di efficientamento poste in essere da tempo da parte della Società, utili a contrastare una situazione già oggettivamente difficile, non sono sufficienti ad attenuare gli effetti di condizioni esogene, quindi indipendenti dalle capacità direttive e gestionali in capo all’azienda.
In questo contesto la Società ha dovuto avviare, dunque, ulteriori azioni di carattere straordinario, tra cui, argomento che è stato al centro dell’incontro con i sindacati, la riduzione dei costi del personale: sono stati, perciò, individuati consistenti esuberi su varie qualifiche e profili professionali.
“In questo contesto sicuramente difficile e preoccupante – dichiara il Presidente di Acqualatina, Avv. Giuseppe Addessi – intendo dichiarare sin da ora la più ampia disponibilità della Società a valutare assieme alle parti sociali, per quanto possibile, le misure più opportune allo scopo di minimizzare l’impatto sociale della vertenza, impatto che si traduce sia in termini di livello occupazionale che di servizi da garantire alla collettività”.

09/05/2013
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
I più letti
Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Il 5 giugno all'Itis Trafelli

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste
i torna al voto per rinnovare le cariche sociali dell’Università Agraria di Nettuno,Ente autonomo non economico, con personalità giuridica istituito...

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
Questa mattina l’opposizione di Nettuno ha depositato la richiesta di consiglio comunale straordinario con la mozione di sfiducia al Sindaco Coppola....

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032
Annullata dal Tar del Lazio la delibera con cui la giunta del sindaco Alessandro Coppola, il 14 dicembre 2020, aveva deciso di estendere a Nettuno il termine...

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.