Anche la tratta ferroviaria Roma – Nettuno è rientrata nell’elenco dei cosiddetti treni della paura. Ed è in buona compagnia insieme alla Circumvesuviana, Roma-Castelli Romani, Roma-Nettuno, Varese-Milano Treviglio, Lecco-Milano, Torino-Cuneo e la Roma – Formia. Si tratta di treni locali in cui si viaggia spesso male tra furti, risse, scippi, sesso libero e aggressioni. E dove il biglietto è optional e tornare a casa un’impresa spesso epica. Basta citare il Roma-Formia e il Roma-Nettuno, treni dove il furto di rame dai tralicci è pratica quotidiana che blocca i convogli. E non mancano neanche scippi, borseggi e palpeggiamenti che, nei primi 5 mesi del 2015 hanno fatto contare 140 aggressioni subite dal personale delle Ferrovie dello Stato. Tanti gli episodi che vedono protagonisti immigrati ma anche italiani. In particolare a Nettuno non si può dimenticare il 17enne studente di Anzio che ha preso a pugni il controllore che gli aveva chiesto il biglietto. Le regioni più a rischio (dati 2014) Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Veneto, Campania e Toscana. Su molte altre linee ci sono problemi serissimi ma in questo caso mal comune non fa mezzo gaudio.
Dopo gli arresti le verifiche sui nomi
Residenze brasiliane sospette, il Comune di Nettuno avvia le verifiche
Indagine in collaborazione con la Asl
Scarichi non a norma, la polizia locale chiude un autolavaggio ad Anzio colonia
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive