E se dovesse passare un’ambulanza? Questa la domanda che sorge spontanea a tutti i cittadini di Latina ora che i lavori della Passeggiata al mare Portoghesi sono al 90% completati. Non c’è bisogno di uno studio tecnico per accorgersi che nel tratto di strada che va da Foce Verde alla prima metà del lungomare, non c’è posto per un eventuale mezzo di soccorso. Per adesso, infatti, dal lato pista ciclabile ci sono le auto parcheggiate e lungo la carreggiata a senso unico una fila di macchine incolonnate. I primi disguidi si sono già verificati: nella giornata di ieri un’ambulanza è rimasta imbottigliata nel traffico del lungomare a causa della lunga fila di macchine davanti. Panico tra gli automobilisti che la precedevano.
Ma il Caffè già alcuni giorni fa aveva provato a domandare all’ingegner Lorenzo Ledonne, Dirigente Area Lavori Pubblici e Ufficio Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Latina, se sono previsti piani di sicurezza per lasciare lo spazio all’eventuale passaggio di un’ambulanza o di un camion dei Vigili del Fuoco. Ma l’ingegnere aveva spiegato che l’ambulanza può sempre passare sul marciapiede, se necessario. Secondo quanto riferito, la carreggiata (compresa del tratto destinato ai posti auto) è lunga 3,50 metri ed una macchina 1,60. Dati alla mano, non è prevista una corsia di emergenza per l’ambulanza. Che, stando a quanto riferito, potrà passare solamente se riuscirà a farsi strada sul marciapiede. Insomma, a meno che non cambi qualcosa, come piano sicurezza per la stagione estiva lascia un po’ a desiderare. E, come recita un detto popolare, va tutto bene finché va tutto bene.
Latina, ieri il primo problema
Lungomare di Latina: «L’ambulanza? Che passi sul marciapiede»
15/06/2015