È tempo di esami per gli studenti pontini che in questi giorni sono alle prese con gli esami di maturità. Gli ultimi giorni di ripasso hanno deciso di trascorrerli nella biblioteca comunale Aldo Manuzio, in piazza del Popolo. È l’occasione per stare insieme, confrontarsi sul programma d’esame, e non distrarsi grazie al silenzio forzato. Un’ottima usanza, se non fosse che per trovare un posto in biblioteca occorre fare la fila almeno mezz’ora prima dell’apertura. Sembra incredibile ma è proprio vero: per conquistarsi una sedia e trascorrere una mattina o un pomeriggio all’insegna dello studio occorre fare a gara con gli altri maturandi. Una situazione che va avanti da anni ma che nel periodo estivo si aggrava. Proprio in questi mesi, infatti, ci sono gli esami di maturità e gli studenti che hanno appena terminato il quinto anno delle superiori affollano le aule insieme agli universitari per i quali è iniziata la sessione d’esami. Nel corso del tempo la situazione di “emergenza posti” è stata discussa in consiglio comunale ma mai nessuna misura è stata presa. O meglio: gli studenti sono riusciti ad ottenere tablet, pc, persino aria condizionata, ma sempre solo per i primi che riescono a posizionarsi davanti l’ingresso. Si era parlato di ampliare la biblioteca con i locali dell’ex Albergo Italia o, almeno nei mesi estivi, installare un gazebo con tavoli e sedie all’esterno. Ma tutto è rimasto solo sulla carta. Addirittura il bar accanto aveva dato la disponibilità di allestire gratuitamente e fornire il proprio servizio nell’aula studi estiva. Ma, neanche le idee a costo zero sono state realizzate.