martedì, 21 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Valore Donna presenta esposto in Procura

Latina, il caso dell’abitazione popolare “venduta” a una famiglia

Latina, il caso dell’abitazione popolare “venduta” a una famiglia

Oggi la donna assistita dall’associazione “Valore Donna”, alla quale nei giorni scorsi era stata assegnata una casa popolare dai Servizi sociali del Comune di Latina, non ha potuto prendere possesso dell’abitazione. Valigie pronte, chiavi in mano, al suo arrivo l’alloggio è risultato occupato da una famiglia estranea.

“Una situazione già di per sé scandalosa – afferma Valentina Pappacena, presidente di Valore Donna – aggravata dai fatti di cui siamo venuti a conoscenza approfondendo la questione e dei quali abbiamo subito informato la Procura della Repubblica con un esposto che abbiamo già depositato. A questo punto facciano chiarezza i magistrati”.

La situazione a cui si riferisce Pappacena riguarda la gestione della casa popolare: se dal canto loro i Servizi sociali del Comune avrebbero detto di non essere a conoscenza del fatto che l’alloggio fosse occupato da un’altra famiglia, la donna che attualmente vive con i figli nella casa popolare sarebbe a sua volta vittima di una vera e propria truffa da parte di un terzo soggetto. Quando gli esponenti di Valore Donna si sono recati nell’appartamento per chiedere spiegazioni, infatti, la donna si sarebbe presentata con un foglio in cui – nomi e cognomi compresi – vengono esposte le circostanze che l’hanno portata ad entrare in quell’alloggio.

Una sintesi dei fatti, che risalgono al 2014: la famiglia oggi occupante viene sfrattata dal vecchio alloggio e si trova a dover cercare con urgenza una nuova sistemazione. Ai coniugi in difficoltà viene così presentato un uomo – il cui nome è nei documenti ora in possesso della Procura – il quale stava per trasferirsi e sarebbe stato disposto a cedere il “suo” appartamento in cambio di 5mila euro, anche a rate. La famiglia dà un acconto di 400 euro ed entra nella casa, per poi scoprire subito dopo che si trattava di un alloggio popolare. A causa delle difficoltà economiche, la famiglia decide di restare, ma mettendo al corrente il Comune dell’accaduto e, proprio negli uffici comunali, alla presenza di un’assistente sociale, di un avvocato e di un altro dipendente, la moglie firma il verbale che oggi ha mostrato agli esponenti di Valore Donna a garanzia della sua buona fede e della “regolarità” della sua posizione. È così che, ad oggi, la vedova, disabile e con due figli a carico, vera assegnataria dell’alloggio occupato dalla famiglia evidentemente truffata, è rimasta senza casa e privata di un diritto.

“Ci sembra evidente – afferma Pappacena – che ormai il settore delle case popolari a Latina, da una situazione di emergenza, è passato direttamente ad uno stato di fuori controllo. Ci poniamo quindi delle domande: si è trattato di un caso isolato o esiste un business sommerso di compravendita delle case popolari? I Servizi sociali del Comune di Latina, che erano a conoscenza della situazione da noi scoperta oggi, l’hanno denunciata alla magistratura o alle forze dell’ordine? Come è stato possibile che la casa, se l’occupazione risultava “regolarizzata” come si evince dal verbale, sia stata assegnata alla vedova da noi assistita nonostante fosse ancora occupata? Per questo ci siamo rivolti alla Procura della Repubblica perché faccia chiarezza su questo caso e sulla situazione generale delle case popolari gestite dal Comune di Latina. Mentre la magistratura farà le sue indagini, però, chiederemo un incontro urgente ai prefetti Giacomo Barbato, commissario del Comune di Latina, e Pierluigi Faloni”.

18/06/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Latina, era una promessa del volley

Incidente coinvolge due gemelli 17enni: lei muore dopo due settimane di coma

Incidente coinvolge due gemelli 17enni: lei muore dopo due settimane di coma
Ha lottato contro la morte come una leonessa per due settimane, ma alla fine il suo cuore ha ceduto. Sara Pellizzon, 17 anni, il primo marzo aveva avuto...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Controlli anche a Latina

Pasta e patate... ma senza patate: i Nas nelle mense scolastiche scoprono di tutto

Pasta e patate... ma senza patate: i Nas nelle mense scolastiche scoprono di tutto
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Latina, la denuncia

Gatti e cani avvelenati e seviziati: strage nella colonia. La Asl dispone l'autopsia

Gatti e cani avvelenati e seviziati: strage nella colonia. La Asl dispone l'autopsia

Latina, Polstrada in campo

Al volante ubriachi o dopo aver assunto droghe: ecco cosa ha scoperto la Polizia

Al volante ubriachi o dopo aver assunto droghe: ecco cosa ha scoperto la Polizia
La Polizia di Stato, durante i trascorsi fine settimana, ha effettuato una serie di servizi serali e notturni per contrastare il fenomeno delle cosiddette...

Latina, annullata la sospensione

Droga spacciata all'Icot, il medico può tornare in servizio

Droga spacciata all'Icot, il medico può tornare in servizio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.