lunedì, 20 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il patrimonio dell'imprenditore Mollica

Beni per 135 milioni di euro sequestrati dalla Finanza. Sigilli anche ad Anzio

Beni per 135 milioni di euro sequestrati dalla Finanza. Sigilli anche ad Anzio

Beni mobili ed immobili, partecipazioni e numerose società, per un valore complessivo di stima di circa 135 milioni di euro, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti di un noto imprenditore siciliano, attivo nel settore degli appalti delle opere pubbliche su scala nazionale, dedito alla commissione di reati fallimentari e trasferimento fraudolento di valori. Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, eseguito dagli specialisti del G.I.C.O. (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, giunge al termine di complesse indagini di polizia economico-finanziaria, avviate nello scorso 2014 su delega della Procura della Repubblica di Roma, nel cui ambito sono state confermate e rafforzate evidenze investigative, in precedenza acquisite in altra indagine di polizia giudiziaria, in ordine alla esistenza di una struttura delinquenziale, gerarchicamente organizzata, capeggiata da Pietro Mollica, conosciutissimo imprenditore di origini siciliane, il quale, utilizzando il paravento di numerose società formalmente amministrate da una vasta pletora di “prestanome”, sarebbe riuscito, nel corso dell’ultimo ventennio, ad assicurarsi un elevato numero di commesse pubbliche su tutto il territorio italiano. Recependo concretamente le direttive impartite dalla Procura di Roma, le Fiamme Gialle del G.I.C.O. hanno sviluppato complessi accertamenti patrimoniali sul conto di 15 persone fisiche e giuridiche, operanti, in prevalenza, nel settore edile, con il fine di aggredire i patrimoni illecitamente accumulati. In definitiva, grazie alle attività delittuose poste in essere nel tempo, il proposto e la holding criminale a lui riconducibile hanno accumulato un ingente patrimonio mobiliare ed immobiliare, del tutto incongruente con la capacità contributiva dei soggetti coinvolti. Tale sproporzione, unita alla qualificata pericolosità sociale, ha permesso di richiedere, ai sensi del dettato normativo del “Codice Antimafia” D.Lgs 159/2011, l’applicazione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza ed il sequestro finalizzato alla confisca dell’intero patrimonio, direttamente o indirettamente riconducibile al citato MOLLICA. All’esito, le risultanze delle complesse investigazioni esperite sono state partecipate al Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione che, condividendo integralmente l’impianto accusatorio prospettato dalla Procura di Roma, ha disposto il sequestro di: ï‚· patrimonio aziendale e relativi beni di n. 10 società, con sedi a Roma e Venezia; ï‚· quote societarie di n. 3 società, con sedi legali ad Anzio, Mesagne (BR) e nel Regno Unito; ï‚· n. 40 unità immobiliari (n. 11 fabbricati e n. 29 terreni), site in Roma, provincia di Messina e Varese; ï‚· n. 11 auto/motoveicoli; ï‚· rapporti bancari/postali/assicurativi/azioni, per un valore complessivo di stima dei beni sottoposti a sequestro di circa 135 milioni di euro. Più in particolare, venivano accuratamente ricostruite le vicende di mala gestio che hanno, tra l’altro, condotto al crack del consorzio romano denominato AEDARS SCARL, dichiarato fallito con sentenza del Tribunale di Roma il recente 12 maggio 2015, appurando, tra l’altro, come, nel corso del decennio 2003-2013, tale ente si fosse aggiudicato una serie di importanti appalti pubblici, su scala nazionale, tra cui spiccano le commesse, allo stato in fase di esecuzione, indette dall’Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per il rischio idrogeologico nella Regione Calabria, dall’ADR – AEROPORTI DI ROMA SPA, dall’ANAS SPA – Sicilia, dalla Regione Sardegna, dalla Provincia di Reggio Calabria, dalla Provincia di Siracusa, dal Comune di Sessa Aurunca (CE), dal Comune di Rosarno (RC) e dal Comune di Ciampino, con un valore attuale degli appalti già vinti pari a complessivi euro 118.339.716,00. In tale ambito, lo scorso 10 marzo 2015, lo stesso MOLLICA Pietro veniva sottoposto a due distinte misure cautelari personali ed associato al carcere di Regina Coeli, nell’ambito dell’operazione di polizia convenzionalmente denominata “VARIANTE INATTESA”.

25/06/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Le nuove onorificenze conferite ieri in provincia di Latina: l'elenco dei nomi

Le nuove onorificenze conferite ieri in provincia di Latina: l'elenco dei nomi

In occasione del 17 marzo

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Latina, il medico (gratuito) sabato e domenica? C'é!

Latina, il medico (gratuito) sabato e domenica? C'é!

Ambufest sgrava i Pronto soccorso di centinaia di pazienti

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

In Via Ugo La Malfa

Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»

Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»

Frascati

Esplosione in fabbrica, due morti e un ferito grave

Esplosione in fabbrica, due morti e un ferito grave

Latina, la tragedia

Incendi a Roma, è psicosi piromani. Decine di automezzi di servizio a fuoco (le FOTO)

Incendi a Roma, è psicosi piromani. Decine di automezzi di servizio a fuoco (le FOTO)

Due roghi a distanza di 24 ore

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Dove sono le postazioni autovelox nel Lazio dal 13 al 19 marzo

Dove sono le postazioni autovelox nel Lazio dal 13 al 19 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Assassinato dalla ex moglie

Il 19 marzo appuntamento ad Anzio Colonia per ricordare Giuseppe Cardoselli

Il 19 marzo appuntamento ad Anzio Colonia per ricordare Giuseppe Cardoselli

Spacciatori in azione nella zona

Furti alla Stazione di Lavinio, le segnalazioni dei pendolari

Furti alla Stazione di Lavinio, le segnalazioni dei pendolari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La segnalazione oggi alle 12,55

Danneggia una Smart in sosta ad Anzio e scappa, denunciato alla Polizia locale

Danneggia una Smart in sosta ad Anzio e scappa, denunciato alla Polizia locale

Nella palazzo chiusa centrale di spaccio

Notifiche di sfratto a Corso Italia ad Anzio per le case popolari di Roma

Notifiche di sfratto a Corso Italia ad Anzio per le case popolari di Roma
Sono state recapitate questa mattina, dalla polizia locale di Roma Capitale, con il sostegno della polizia locale di Anzio e della volante del commissariato...

Garantita l'assistenza indifferibile

Al via il 20 marzo i lavori di ristrutturazione del pronto soccorso di Anzio

Al via il 20 marzo i lavori di ristrutturazione del pronto soccorso di Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.