mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Caffè ve ne ha parlato un anno fa

Ex Tacconi, respinto il ricorso della società  contro il Comune di Pomezia

Ex Tacconi, respinto il ricorso della società  contro il Comune di Pomezia

Respinto dal Tar il ricorso della Petromarine Italia contro il Comune di Pomezia in merito alla mancata stipula della convenzione relativa all’ex stabilimento Tacconi. Lo fa sapere il Comune in una nota stampa: “È di ieri 25 giugno 2015 la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio che respinge il ricorso presentato dalla società Petromarine Italia in merito alla mancata stipula della convenzione attuativa del Programma Integrato di Intervento in variante al PRG, per la riconversione dell’ex stabilimento industriale Tacconi (adottato con delibera di Consiglio comunale n. 77 del 2009), e alla richiesta di risarcimento danni all’Ente”.
Il Caffè vi ha raccontato qui la vicenda, che coinvolge una società legata alla galassia di Manlio Cerroni, il patron di Malagrotta datosi al “mattone”.

«Non abbiamo firmato la convenzione con la società e abbiamo fatto bene – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – Come con tutti i piani urbanistici adottati dalle precedenti Amministrazioni, abbiamo proceduto con un’attenta analisi degli atti per verificare che l’interesse pubblico non fosse violato dall’interesse dei privati, oltre a far emergere le criticità del piano. Gli Uffici tecnici hanno rilevato tra le altre cose che l’area oggetto di intervento ricade in zona agricola, adiacente all’area archeologica e all’aeroporto di Pratica di Mare, e che l’area destinata a verde pubblico attrezzato e a parcheggio pubblico ricade nella fascia di rispetto delle viabilità. Elementi che hanno reso necessarie una serie di verifiche sull’attività svolta da alcuni funzionari del Settore Urbanistica che il giudice ha riconosciuto come legittime».

“Nelle motivazioni della sentenza si legge infatti che “non può che rilevarsi la legittimità dell’operato della P.A. nel sottoporre a verifica la precedente attività nell’ambito dei relativi evidenziati profili di grave problematicità” e che “tra l’adozione del Programma di Intervento e la convenzione esiste solo un principio di pregiudizialità giuridica del primo rispetto alla seconda, sicché la stipulazione dell’atto convenzionale non costituisce una attività vincolata, ma l’esercizio di un potere discrezionale”.

«Le scelte della nostra Amministrazione si fondano sull’interesse della collettività – conclude il Primo Cittadino – e anche in questo caso il TAR ci ha dato ragione, respingendo il ricorso della Petromarine Italia e, non solo negandogli il risarcimento per danni richiesto, ma condannandola al pagamento delle spese di lite».

 

26/06/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Presentazione il 25 marzo

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd
L’Associazione Filarmonica Città di Ardea a dieci anni dalla scomparsa di Franco Califano ha voluto dedicare un CD al cantautore. Un cd che nasce...

Pomezia, arrestato 41enne

Cosparge la compagna di alcol e tenta di darle fuoco

Cosparge la compagna di alcol e tenta di darle fuoco

In italia 125000 casi in un anno

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Tra Pomezia e Aprilia

Un arresto sulla Pontina: ecco chi cercavano i carabinieri ieri al posto di blocco

Un arresto sulla Pontina: ecco chi cercavano i carabinieri ieri al posto di blocco

Tra Pomezia e Aprilia

Perchè ieri le auto sulla Pontina venivano deviate nell’area di servizio?

Perchè ieri le auto sulla Pontina venivano deviate nell’area di servizio?
Perché ieri le auto sulla Pontina venivano deviate dai Carabinieri nell’area di servizio all’altezza di Pomezia in direzione Aprilia e Latina? La...

Sigilli anche a Pomezia

60 milioni di euro sequestrati a un imprenditore "pericoloso"

60 milioni di euro sequestrati a un imprenditore
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.