Mete&Ore è il disco di debutto dei Breaking Grace, la band apriliana nata dai banchi del Liceo Meucci e destinata al successo. Il mini-album esce, sia in versione fisica che digitale, grazie ad una campagna di crowdfunding attivata con grande successo sul sito MusicRaiser.
Nelle sei canzoni dell’ep la giovane band ha fedelmente trascritto il romanzo di due anni di vita intensamente vissuta, nel passaggio decisivo fra adolescenza ed età adulta. Le suggestioni non mancano: c’è tutto il peso del tempo che passa e che non ritorna (Carta Straccia, Addio), ma anche l’amore , le sue rabbie e le sue illusioni che ciascuno deve saper vivere e affrontare a cuore aperto (Sorprenditi), guidato dal desiderio di (ri)partire sempre e comunque, alla ricerca del proprio posto nel mondo, qui e ora, dove, come spiega bene il gioco di parole del titolo, risiede la meta di ogni nostro viaggio. Il tutto racchiuso nella cornice musicale di brani che attorno a melodie contagiose costruiscono dinamiche sempre originali e ricercate, rese più attuali dal felice alternarsi di parti cantate e strofe rap.
I Breaking Grace (Emiliano Santoro (Jimi Grace) chitarra; Giammarco Crescenzo (Jamiro Grace) voce; Matteo Salvatori (Jake Grace) batteria; Vincenzo Lauria (Johnny Grace) voce rap; Laura Mastronardi (Juno Grace) basso) nascono ad Aprilia nel 2013 quando, ancora studenti, per puro caso si ritrovano a scrivere tutti assieme le canzoni di uno spettacolo teatrale per il Liceo della loro città.
Grazie alla vittoria di un contest cittadino per band emergenti, nel 2014 i Breaking Grace registrano il loro primo singolo “Ancora”, che ottiene un ottimo airplay nel circuito cittadino, definendo con chiarezza la cifra stilistica del gruppo: un mix di canzone italiana “leggera”, hip-hop e rock, con particolare attenzione per la melodia.
Il 2014 è tutto dedicato alla scrittura delle canzoni di “Mete&Ore”, che vengono messe a punto e perfezionate anche grazie ad un’intensa gavetta live. Tra le molte esibizioni: anteprima e prima nazionale del Fashion Cake Show tenutesi a Firenze ed Aprilia; finale dell’Uni-Mana band contest indetto dall’Università Niccolò Cusano di Roma e Radio Manà Manà, che ha visto i Breaking Grace esibirsi in apertura a Massimo Di Cataldo; più numerose esibizioni unplugged a supporto del progetto Bookmovie School Project presso l’Auditorium Rosselli di Aprilia, in apertura a interventi di Dario Moccia, Pino Insegno, Dacia Maraini.
Il gruppo, credendo molto nelle dialogo fra le le arti e nel profondo valore educativo della musica, ha inoltre continuato a svolgere attività di mentoring e consulenza per la scrittura di tutti i brani musicali del laboratorio didattico “Into The Music!” del Liceo Meucci di Aprilia, che nel 2014 e 2015 si è tradotto nella messa in scena di due spettacoli musical-teatrali, oltre che nella creazione e organizzazione di eventi, concerti e di una webradio scolastica.
Mete&Ore è stato realizzato presso la Fucina Musicale Giovanile di Aprilia grazie al contributo del comune di Aprilia, sotto il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili.
Un mini album per la band apriliana
Mete&Ore: i Breaking Grace approdano al disco di debutto
27/06/2015
Aprilia, la storia
Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato
La coppia è di Aprilia
La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive