mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Concerti, teatro e danza fino ad agosto

Piovani, Citarella, Ruggiero e tanti altri big all’Anfiteatro Festival di Albano

Piovani, Citarella, Ruggiero e tanti altri big all’Anfiteatro Festival di Albano

L’Anfiteatro Festival di Albano, che si svolge nell’antica area archeologica della cittadina laziale, organizzato da Europa Musica, prende il via il 25 luglio. 17 appuntamenti che vanno dalla lirica alla prosa, dalla danza al canto con grandi solisti e interpreti unici. Per l’apertura va in scena il primo dei due nuovi allestimenti operistici targati Europa Musica, si tratta de La Traviata di Giuseppe Verdi con la regia di Maurizio Di Mattia, punto di riferimento del Teatro dell’Opera di Roma e ambasciatore della lirica nel mondo. Direttore Maurizio Morgantini. L’8 agosto è la volta del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart con la regia di Gianmaria Romagnoli, diretto da Stefano Seghedoni. Il 13 agosto Nando Citarella, con il Coro Lirico Italiano, il Coro della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, i Maurizio Trippitelli Percussion Ensemble propone una inedita versione dei Carmina Burana di Carl Orff, un sorprendente incontro tra la musica colta e quella popolare.

Ancora l’energia e i ritmi popolari il 26 luglio con le percussioni di Nando Citarella in I tamburi del Vesuvio, un progetto che coinvolge musicisti africani, arabi e latinoamericani e il 2 agosto con l’Orchestra Nazionale Tzigana di Budapest diretta da Antal Szalai, considerato il più grande violinista gypsy del mondo.

Nicola Piovani In quintetto il 30 luglio propone i brani scritti per il cinema e per il teatro appositamente rivisti e arrangiati per un agile organico di solisti. Al pianoforte il compositore premio Oscar. L’1 agosto il sax di Stefano Di Battista e la voce di Nicky Nicolai con Mille bolle blu intraprendono un viaggio nella musica degli anni ‘60 e ‘70. Stralunato recital è il titolo dello spettacolo di Antonella Ruggiero che, con il Maurizio Di Fulvio Group, il 6 agosto interpreta le più belle melodie italiane e internazionali.

Ricca la proposta teatrale con Giorgio Albertazzi nelle Memorie di Adriano diretto da Maurizio Scaparro il 14 agosto, Ivana Monti, Paola Quattrini, Sergio Muniz, diretti da Giancarlo Marinelli in Arsenico e vecchi merletti il 29 luglio, la comicità della cabarettista siciliana Teresa Mannino con Sono nata il ventitrè il 31 luglio, Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e Diego Ruiz in Ti amo o qualcosa del genere scritto e diretto da Diego Ruiz in scena il 5 agosto. Spazio alle commedie musicali: Il conte Tacchia diretto da Gino Landi con Maurizio Mattioli l’11 agosto e Strimpelli & Vinile, ispirato agli anni ‘50, con Attilio Fontana, Emiliano Reggente e Ilaria Porceddu il 12 agosto.

Il 7 agosto danza, parole e musica in Lettere dalla danza, un omaggio alla grande ballerina statunitense Isadora Duncan curato da Paola Sarcina e il 9 agosto canto, dialoghi e tango in Un thè-tango per Evita con Fatima Scialdone, dedicato a Eva Peron. Ancora musica e danza, incalzante travolgente, in Vente conmigo, lo spettacolo dei Flamenco Vivo che chiude il Festival il 15 agosto.

Anfiteatro Festival – Albano Laziale – via dell’Anfiteatro Romano, 40 – ore 21,00 – Ingresso da 10 a 25 euro. 

IL PROGRAMMA

Sabato 25 luglio – Giuseppe Verdi “La Traviata” Regia di Maurizio Di Mattia. Direttore musicale Maurizio Morgantini. Violetta è impersonata da Paola di Gregorio, Alfredo da Alessandro Dimasi. Nuovo allestimento. Produzione Europa Musica

Domenica 26 luglio – Nando Citarella “I Tamburi del Vesuvio” L’energia delle percussioni e dei nuovi ritmi alle falde del grande vulcano. Progetto di Nando Citarella con percussionisti africani, arabi e latinoamericani

Mercoledì 29 luglio – Ivana Monti, Paola Quattrini, Sergio Muniz, Fabrizio Nardi, Nico di Renzo e Aldo Ralli, “Arsenico e Vecchi Merletti”. Regia di Giancarlo Marinelli Un capolavoro che è ad un tempo giallo e commedia, operetta morale e macchina comica

Giovedì 30 luglio – Nicola Piovani “ Concerto in quintetto” Brani scritti per il cinema e per il teatro rivisitati da Nicola Piovani per un piccolo gruppo di solisti, tra i quali spicca il ruolo del pianoforte, suonato dall’autore

Venerdì 31 luglio – Teresa Mannino “Sono nata il ventitrè” Un  esilarante e riflessivo dialogo della cabarettista siciliana, un viaggio nella sua infanzia e nei traumi che l’hanno formata

Sabato 1 agosto – Stefano Di Battista e Nicky Nicolai “Mille bolle blu” Un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno costruito il nostro immaginario negli anni ’60 e ’70

Domenica 2 agosto – Orchestra Nazionale Tzigana di Budapest – direttore Antal Szalai – Concerto  Un programma dedicato alla musica ungherese dell’epoca delle riforme del XIX secolo, alla musica tradizionale tsardas e arrangiamenti di canzoni e danze popolari

Mercoledì 5 agosto – Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e Diego Ruiz “Ti amo o qualcosa del genere”. Scritto e diretto da Diego Ruiz Appassionanti e ironiche ricerche sulla qualità dei rapporti di coppia, visti attraverso la lente spietata dell’amicizia

Giovedì 6 agosto – Antonella Ruggiero e Maurizio Di Fulvio Group “Stralunato recital”. Antonella Ruggiero – voce, Maurizio Di Fulvio – chitarra, Renzo Ruggieri – fisarmonica, Ivano Sabatini – contrabbasso, Walter Caratelli – percussioni Le più belle melodie italiane e internazionali rilette e reinventate con leggerezza e versatilità da una grande interprete della musica leggera

Venerdì 7 agosto – “Lettere dalla danza. Omaggio a Isadora Duncan” A cura di Paola Sarcina. Voce recitante – Cinzia Villari, soprano – Rosaria Angotti, pianoforte – Paolo Tagliapietra, percussioni – Massimo Carrano, danzatrici – Clarissa Andrei, Kimberly Beu, Giulia Picchi, Stefania Toscano, coreografie – Stefania Toscano Letture, danza, musica. Omaggio alla grande ballerina statunitense

Sabato 8 agosto – Wolfgang Amadeus Mozart “Don Giovanni” Regia di Gianmaria Romagnoli. Direttore musicale Stefano Seghedoni. Don Giovanni è impersonato da Pierluigi Dilengite, Leporello da Alessandro Calamai, Donna Elvira da Paola di Gregorio. Nuovo allestimento. Produzione Europa Musica

Domenica 9 agosto – Fatima Scialdone “Un thè-tango per Evita” Testo di Fernando Pannullo da un’idea di Fatima Scialdone. Con Fatima Scialdone, Eduardo Moyano, Luciano Donda, Cinzia Lombardi, Mariano Navone. Al pianoforte Giovanni von Gartner Una commedia musicale in prosa e tango dedicata a Eva Peron

Martedì 11 agosto – Maurizio Mattioli e Pietro Romano “Il Conte Tacchia”. Regia di Gino Landi Commedia musicale tratta dal film di Sergio Corbucci e ambientata a Roma a cavallo tra la fine dell’800 e i primi del ‘900

Mercoledì 12 agosto – Attilio Fontana e Emiliano Reggente con Ilaria Porceddu “Strimpelli & Vinile”. Di Attilio Fontana e Emiliano Reggente. Musiche di Attilio Fontana e Franco Ventura Una commedia musicale anni cinquanta, ironica e divertente con musiche originali che spaziano dallo swing alle sonorità latino americane

Giovedì 13 agosto – Nando Citarella “Carmina Burana nella tradizione popolare – concerto per coro, due pianoforti, percussioni, strumenti e voci naturali”. Coro Lirico Italiano, Coro della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, Coro L. Sabbatini di Albano, Maurizio Trippitelli Percussion Ensemble, Ensemble Cymbalus. Pianisti Monaldo Braconi e Desiré Scuccuglio. Direzione artistica Nando Citarella, Stefano Saletti, Maurizio Trippitelli. Direzione musicale Renzo Renzi L’opera di Carl Orff diviene un unicum tra mondi culturali e espressivi apparentemente diversi. Un incontro tra la musica popolare e quella colta

Venerdì 14 agosto – Giorgio Albertazzi “Memorie di Adriano”. Regia di Maurizio Scaparro Dal capolavoro di Marguerite Yourcenar, Giorgio Albertazzi interpreta il grande imperatore che si racconta privilegiando il lato umano rispetto a quello politico 

Sabato 15 agosto – Compagnia Flamenco Vivo “Vente conmigo”. Spettacolo di Lara Ribichini e Dario Carbonelli. Il ballo flamenco di oggi interpretato attraverso la migliore tradizione spagnola. Uno spettacolo di musica e danza in cui si alternano i passi dei solisti e i movimenti corali

 

30/06/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?
Un mazzo di fiori, il regalo più semplice e classico per San Valentino. L’omaggio floreale è il simbolo della festa degli innamorati. I fiori vincono...

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.