mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Accordo tra Asl e Comune

Medici e pediatri di Ariccia da settembre si trasferiscono allo Spolverini

Medici e pediatri di Ariccia da settembre si trasferiscono allo Spolverini

Arriverà a conclusione nei prossimi giorni, con la firma del protocollo d’intesa, l’iter partecipato che, attraverso la mediazione dell’Amministrazione di Ariccia, porterà i Medici di Medicina Generale del nostro comune a trasferirsi, tutti insieme, nei locali dell’Ospedale “Luigi Spolverini”. Giovedì 2 luglio infatti nei locali della scuola di specializzazione per fisioterapisti di “Villa Salus” ha preso vita l’accordo tra la Asl RmH, il Comune di Ariccia e gli 8 medici di Medicina Generale e dei 2 pediatri di libera scelta presenti sul territorio del centro storico e di Galloro. Accordo che verrà ratificato con la firma di tutte le parti in gioco e che prevede l’utilizzo degli spazi del piano terra (entrata Cup) negli studi recentemente ristrutturati e pronti a recepire la nuova mission del nosocomio di Ariccia che, all’indomani dell’apertura del “Nuovo Ospedale dei Castelli Romani”, sempre più diventerà presidio territoriale di sanità.

“L’Amministrazione di Ariccia – afferma l’Assessore e medico di base Ugo Piccarreta – che mette a disposizione i locali di sua proprietà (ma che considera in generale la struttura ospedaliera come naturale sede di continuità socio-sanitaria), ritiene che questa operazione, che potrebbe aprire un precedente virtuoso anche nei Comuni limitrofi, sposta il baricentro della sanità delle nostre comunità dall’ospedale al territorio (lasciando all’ospedale, quindi, lo spazio per la sua missione: la fase acuta della malattia) mettendo il primo mattone per la razionalizzazione del sistema e affidando ai medici di famiglia il ruolo che a loro compete nella cura e nella prevenzione delle malattie.

Questo non è un mero trasferimento di studi medici ma è l’inizio di una rivoluzione in termini, che porrà al centro l’azione della medicina generale che saprà farsi carico delle fragilità e delle cronicità presenti nella nostra comunità”.

L’elemento di novità è rappresentato dalla disponibilità della Asl a sostenere la buona qualità del lavoro dei medici mettendo a disposizione strumenti di supporto importanti quali: un ambulatorio infermieristico, l’utilizzo di apparecchiature di base per la diagnosi come l’Ecografo, la radiologia convenzionale e alcuni test ematologici di primo livello oltre alla graduale integrazione dell’offerta specialistica della struttura che già oggi annovera la neuropsichiatria, la diabetologia e la fisiatria.

Insomma un primo e consistente passo verso un’offerta sanitaria più orientata verso i bisogni dei cittadini con alla base un più razionale utilizzo delle risorse e degli spazi e una più ampia collaborazione tra figure mediche in uno stessa struttura.

Tutto questo sicuramente va anche incontro a quell’auspicabile riduzione dell’utilizzo dei pronto soccorso della zona troppo spesso oberati è intasati da accessi impropri.

Dalla firma della convenzione inizierà il cronoprogramma tecnico e organizzativo che porterà per il mese di settembre all’inizio dell’attività.

 

03/07/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF
Non solo le false autodichiarazioni, ora si scopre che ci sarebbero anche alcuni Caf complici nelle truffe per far percepire il Reddito di Cittadinanza...

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.