Da domani, lunedì 6 luglio, ci saranno ben 12 corse della Linea Mare in meno. Sono gli effetti dei tagli regionali sul trasporto pubblico locale gestito dalla società Atral che mirano ad eliminare il 15% delle corse nella Regione Lazio per ottenere un notevole risparmio.
A pagare le spese i cittadini, in una stagione estiva iniziata nel più totale caos. Delle navette tanto decantate dall’ormai ex Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, infatti, non c’è traccia e resta irrisolto il problema parcheggi. Lungo tutta la pista ciclabile, infatti, è vietato parcheggiare in entrambi i lati.
L’unica soluzione sarebbe stata istituire un trasporto speciale come è avvenuto a Terracina: il commissario della città di mare ha deciso di risolvere i problemi che si sono venuti a creare con l’avvento della nuova pista ciclabile sul lungomare istituendo delle navette con partenza ogni 15 minuti. In questo modo i cittadini di Terracina possono raggiungere il mare senza utilizzare l’auto.
A Latina, invece, al problema del taglio dei posti auto a disposizione con la “Passeggiata al mare” progettata dall’architetto Paolo Portoghesi, se ne sono aggiunti altri: il costo dei pochi parcheggi rimasti più alto e adesso anche il taglio delle linee di trasporto verso il lungomare.