giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Aprilia era rimasta a secco

«Gestione idrica fuori controllo»: Trenta assolto. Non diffamò Acqualatina

«Gestione idrica fuori controllo»: Trenta assolto. Non diffamò Acqualatina

Assolto dall’accusa di aver diffamato il potente colosso idrico. Ancora una volta la Magistratura dà ragione a Giovan Battista Trenta, stimatissimo attivista a tutela dei consumatori e figura tra le più appassionate, capaci ed oneste del movimento a difesa dell’acqua pubblica e della legalità e giustizia in questo settore.

Il giudice penale lo ha scagionato completamente dopo quasi 7 anni di contenzioso giudiziario per alcuni dubbi sulla gestione del servizio idrico ad Aprilia espressi in un articolo di giornale nel pieno della solita, problematica estate sul fronte idrico. «Era la fine di luglio 2008, periodo in cui erano stati appena consegnati centinaia di nuovi appartamenti e negozi dietro al grattacielo, nel neonato quartiere di via delle Regioni, alle spalle della Menotti Garibaldi – spiega Trenta -. Contemporaneamente la città in vari punti era rimasta senz’acqua per circa tre giorni. Tutto senza nessun preavviso e senza le obbligatorie autobotti per sopperire alla carenza idrica e con lo sportello Acqualatina chiuso. Assorbimento anomalo, uso esagerato da parte dell’utenza apriliana e perdita furono le giustificazioni». Ben altro il problema e poco credibili le “scuse” addotte dal gestore, secondo Trenta, che ogni giorno come coordinatore locale dell’associazione Cittadinanzattiva viveva la città e dava una mano alle famiglie, ai commercianti e alle aziende alle prese con bollette pazze, distacchi selvaggi eseguiti con scorta armata ed altro. La nuova sentenza arriva dal tribunale di Cassino. «… come fa Acqualatina a dichiarare che l’assorbimento in città è anomalo, se molte famiglie sono in ferie e se a seguito dell’ordinanza del sindaco sono state ridotte le irrigazioni di giardini e orti, nonostante la calura? È possibile che dietro l’anomalo assorbimento ci sia una rottura delle condotte, considerato anche per giorni l’acqua ha avuto elevati valori di cloro?», si domandava Giovan Battista Trenta dalle pagine del quotidiano Latina Oggi, ragionando: «Certo che se l’anomalo assorbimento è, invece, dovuto all’insediamento di nuovi quartieri ad Aprilia, ci troveremmo di fronte ad un vero anomalo aggravamento del bisogno idrico in città e, a questo punto, imputabile sicuramente ad una gestione non controllata… ». Affermazioni che, secondo Acqualatina, avrebbero infangato la reputazione e l’immagine della società e dei suoi capi. Accusa respinta dal giudice Del Pizzo il 2 luglio.

«Dopo aver ascoltato le parti (il sottoscritto ed il Dr. Silvano Morandi, già Amministratore Delegato di Acqualatina) – afferma Trenta – e dopo un’appassionata arringa a mia difesa, dell’Avv. Fabio Malecchi di Aprilia, che ringrazio sentitamente, il giudice mi ha assolto con formula piena, ai sensi dell’art. 530 c.p.p., dando lettura del solo dispositivo, riservandosi di depositare le motivazioni entro 90 giorni. Riservandomi di commentare ampiamente tale provvedimento dopo aver letto le motivazioni di sentenza, oggi posso gioire serenamente per la quarta volta, per aver contribuito nel tempo e nel ruolo di coordinatore territoriale di Cittadinanzattiva, a contrastare con sacrosante ragioni di diritto il gestore del Servizio idrico dell’ATO4 ed avere avuto ragione ad esclusivo interesse degli utenti-consumatori su quattro posizioni molto importanti: 1) sentenza positiva sulle clausole vessatorie promossa da Cittadinanzattiva; 2) mancata adesione alla Camera di conciliazione con la conseguente mancata adesione di n. 7.500 utenti e rinuncia tacita all’incasso di 525.000 euro (7.500 x 70,00 euro); 3) mancata approvazione della Moratoria di gestione della bollettazione del Comune di Aprilia ed opera di convincimento all’interno della Consulta regionale degli utenti e dei consumatori del S.I.I. ad esprimere parere negativo sulla proposta di moratoria (Cfr. da pag. 21 a pag. 39 verbale di Consulta del 8/11/2007 allegato); 4) per essere stato assolto dal reato di diffamazione a mezzo stampa». Una nuova vittoria per Trenta, che, come ha ricordato, ha segnato dei passaggi importanti con altre cause, in particolare memorabile rimane quella sulle clausole vessatorie del contratto di Acqualatina: i giudici del tribunale civile di Latina nel 2006, riconobbe come ingiuste, vessatorie appunto, ben 9 su 11 delle clausole del regolamento di servizio contestate dai cittadini rappresentati proprio da Giovan Battista Trenta. Alla luce della nuova sentenza del 2 luglio, restano le domande su come si gestisca la complessa realtà dell’urbanistica, su come venga pianificato e autorizzato l’arrivo di migliaia di persone in città e sui servizi forniti a loro e a chi, in città, già ci abitava.

06/07/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Aprilia, la tragedia

Investito su via Carroceto, morto dopo quasi un mese

Investito su via Carroceto, morto dopo quasi un mese
Era stato investito il 26 febbraio scorso su via Carroceto, all’altezza di via Vanzina, mentre camminava a piedi sul ciglio della strada. A travolgerlo...

In Via Ugo La Malfa

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

Aprilia, auto cappottata, strada chiusa al traffico

Nel quartiere Toscanini

Sparatoria ad Aprilia, un ferito. Caccia all'uomo

Sparatoria ad Aprilia, un ferito. Caccia all'uomo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Controlli anche a Latina

Pasta e patate... ma senza patate: i Nas nelle mense scolastiche scoprono di tutto

Pasta e patate... ma senza patate: i Nas nelle mense scolastiche scoprono di tutto
Con la prosecuzione dell'anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una...

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.