“A distanza di circa 13 mesi l’associazione Anziodiva torna a segnalare all’Amministrazione comunale di Anzio il sito che da circa 25 anni è ancora in uno stato di degrado senza che nessuno abbia ancora fatto nulla. Come si evidenzia dalle foto si vede il rudere è ancora in uno stato sempre più pietoso, vi è un grave deperimento strutturale dell’edificio , non c’è nessuna norma di messa in sicurezza, sporco, vegetazione cresce spontanea dappertutto, presenza di ogni genere di animale compreso topi ma la cosa ancora più grave è che è addirittura occupato da persone . Il rudere tra l’altro – sottolineano da Anziodiva – crea un notevole danno ai proprietari delle abitazioni vicine sia sanitario che economico in quanto ne abbassa il valore commerciale degli immobili. Ora vorremmo sapere: Come mai è ancora in questo stato? Cosa intende fare l’amministrazione comunale ? Come mai non è ancora stata applicata l´ordinanza sindacale nr.21 del 02/04/2014 prot.15369 del Comune di Anzio che obbilga il propietario a mantenere in maniera dignitosa il proprio immobile. Vi chiediamo di intervenire urgentemente e chiediamo delle risposte scritte ai sensi di legge 241/1990 e art.328 c.p.”.
Sul posto anche il 118
Ubriaco di notte butta all’aria sedie e tavoli a Lido dei Pini, denunciato
Saranno verificate tutte le posizioni
Occupazione abusiva a Nettuno, la polizia locale sequestra un immobile
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice