mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dal 10 luglio al 26 agosto

Festival della Complessità  dei Monti Lepini: convegni da Maenza a Prossedi

Festival della Complessità  dei Monti Lepini: convegni da Maenza a Prossedi

Nei mesi di Luglio e Agosto si svolgerà, in 15 comuni dei Monti Lepini, il Festival della Complessità organizzato dalla Compagnia dei Lepini. Il Festival della complessità è un’iniziativa culturale che ha lo scopo di attirare l’attenzione sul territorio e su alcuni temi fondamentali. “Quest’anno – spiega il Presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti – il circuito si conclude nei nostri comuni e la Compagnia dei Lepini è impegnata, anche per i prossimi anni a sviluppare i contenuti e l’organizzazione del Festival in modo da collegare il valore dei nostri luoghi all’approfondimento culturale su tematiche di valore della nostra contemporaneità”. 

“Abbiamo voluto – spiega ancora il presidente Quirino Briganti – provare a connettere la storia e la identità culturale dei nostri Comuni con le connotazioni più caratteristiche sviluppate nei cittadini con il più ampio concetto di complessità.”

Il direttore scientifico del Festival, prof. Alessandro Ceci, ha descritto gli obiettivi dell’attività: “Quest’anno – ha affermato – ci siamo impegnati ad apportare un contributo autonomo, direi proprio nostro, indubbiamente integrativo della elaborazione scientifica generale sul concetto di complessità. In questo senso abbiamo predisposto un opuscolo esplicativo estremamente sintetico ma che indichi la caratteristica dell’approccio dei Monti Lepini. Nei prossimi anni, non soltanto con le manifestazioni, ma anche con una attività di elaborazione che si svolgerà nei nostri comuni in collegamento con varie università italiane e internazionali e con diversi laboratori di ricerca, cercheremo di dare un contributo contenutistico e scientificamente qualificato sul tema della complessità, che merita oggi un approfondimento decisivo”.

“Proprio per questo motivo – conclude il Presidente Briganti – il nostro Festival è dedicato a 3 parole tra loro profondamente interconnesse: complessità, identità e territorio”. Alla conferenza di presentazione del Festival sono intervenuti i rappresentanti degli Enti Locali della Provincia di Latina e alcuni sindaci dei comuni dei Monti Lepini. Sono stati presenti inoltre gli organizzatori della rassegna nazionale del Festival della Complessità nella persona del dott. Fulvio Forino, Presidente dell’Associazione Dedalo 97 promotrice del Festival nazionale. Il Festival inizia Venerdì 10 luglio 2015 al comune di Norma con un seminario sulla Bio-urbanisitica e l’archeologia, cui partecipano il dott. Stefano Serafini, direttore dell’International Biourbanistic Society, e l’archeologa Federica Colaiacomo direttore del Museo Archeologico di Segni.

IL PROGRAMMA:

10 luglio ore 18.00: NORMA Biourbanistica e archeologia – Centro storico Largo Caio Cestio; 

11 luglio ore 21.00: ARTENA Identificazione senza identità – Centro storico scalinata S. Croce;

17 luglio 18.30: PRIVERNO Poesia come espressione percettiva della complessità – Portici;

18 luglio ore 10.30: MAENZA La Tomistica nella complessità teologica e filosofica – Castello;

18 luglio ore 21.00: GORGA Dallo spazio all’esistente: la complessità fenomenologica – Planetario dell’Osservatorio;

23 luglio ore 21.00: ROCCASECCA DEI VOLSCI L’ordine geometrico del sociale – Centro; 

24 luglio ore 18.00: ROCCAGORGA Complessità e salute: il ruolo dei determinanti – centro teatro civico;

24 luglio ore 21.00: SEGNI Thomas Becket: cronaca di un assassinio tra filosofia e complessità – Cisterna Romana piazza San Pietro; 

25 luglio ore 18.30: ROCCAMASSIMA Il volo nel vuoto: un’illusione della complessità – Largo Secondo Mariani;

26 luglio ore 21.00: CORI Il principio ologrammatico del vino – Chiostro di Sant’Oliva;

31 luglio ore 21.00: SEZZE Passioni: morte e resurrezione come metafora dell’entropia – Museo Archeologico;

6/7/8 agosto ore 21.30: BASSIANO Aldo Manunzio il linguaggio parlato e quello iconico – biblioteca comunale; 

11 agosto ore 21.00: PROSSEDI Confini e orizzonti – Località Vardesca; 

26 agosto ore 18.00: CARPINETO ROMANO – Democrazia cultura dei luoghi e complessità – centro storico.   

09/07/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Attori della S.R.S.R.Santa Fecitola e il Centro Diurno La porta magica Latina

Oltre l'orizzonte, lo spettacolo teatrale al Ponchielli di Latina

Oltre l'orizzonte, lo spettacolo teatrale al Ponchielli di Latina
Si tiene giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 18.00, presso il teatro Ponchielli in via Botticelli 33 a Latina  lo spettacolo "Oltre l'orizzonte". Lo...

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Monsignor Mariano Crociata incontra malati e personale

Latina, il Vescovo visita l'Hospice della clinica San Marco

Latina, il Vescovo visita l'Hospice della clinica San Marco
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Valletto ad Avanti un altro

Michele Avvisati, impersonator di Michael Jackson ospite al programma di Bonolis

Michele Avvisati, impersonator di Michael Jackson ospite al programma di Bonolis

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Istituto Caetani a Sermoneta scalo e Doganella

“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.