lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il 18 luglio a Velletri

Torna la manifestazione Anno Domini 1495 con l’ass. Sbandieratori e Musici

Torna la manifestazione Anno Domini 1495 con l’ass. Sbandieratori e Musici

L’ Ass.ne “Sbandieratori e Musici di Velletri” organizza a Velletri il 18 Luglio 2015, sabato pomeriggio, la IV edizione della manifestazione “Anno Domini 1495”. L’evento, inserito all’interno del programma dell’Estate Veliterna, vedrà le strade e le piazze della città animate e colorate da un corteo storico con sbandieratori, armati, figuranti in costume rinascimentale (circa 150 persone), che rievoca l’arrivo a Velletri nel 1495 del Re di Francia Carlo VIII. La manifestazione, nata nel contesto di un percorso rievocativo più ampio che coinvolgeva più regioni italiane, ripercorre idealmente la discesa in Italia del Re di Francia, con l’intento di conquistare Napoli e instaurarvi un dominio francese. Velletri svolse suo malgrado un ruolo di primo piano ospitando il Sovrano in compagnia di Valentino Borgia nel Gennaio 1495. La reale permanenza a Velletri fu complicata dalla fuga notturna del Valentino, episodio questo che scatenò l’ira di Carlo VIII con la minaccia, fortunatamente poi evitata, di distruggere la nostra città.

L’evento storico costituisce quindi la base della manifestazione all’interno della quale la nostra associazione, come già avvenuto nelle edizione passate, intende riproporre la realizzazione di una gara amichevole tra gruppi di sbandieratori. I gruppi, dopo una sfilata ed esibizione nelle strade della città nel pomeriggio, si sfideranno nello spettacolo serale in Piazza Cesare Ottaviano Augusto per aggiudicarsi l’edizione 2015 del Trofeo Anno Domini. Lo scopo di questo trofeo/competizione non è certo quello di far leva sull’agonismo e la competitività dei gruppi convenuti. Piuttosto vuole essere un momento di confronto ed arricchimento tra persone animate dalla stessa passione, che vogliono presentare al pubblico la peculiare ricchezza culturale, storica ed artistica espressione del loro territorio di provenienza e della loro storia associativa. Non ultimo si intende favorire e far conoscere alla nostra realtà locale il patrimonio culturale, umano ed artistico correlato alla storica tradizione italiana dei giochi di Bandiera, ammirata e conosciuta in tutto il mondo. Ecco quindi che le diversità, sia di stile, di tecnica o di materiali, diventano un valore aggiunto ed un arricchimento sia per il pubblico che per i gruppi partecipanti. Saranno nostri graditi ospiti i seguenti gruppi che si esibiranno nelle specialità di Piccola Squadra (4 sbandieratori e Musici) e Grande squadra (6-8 sbandieratori e Musici): Sbandieratori dei Casali di Minturno di Minturno (Latina) – Lazio, Gruppo Storico De Lo Certame di Popoli (Pescara) – Abruzzo, Sbandieratori di Sangemini – Sangemini (Terni) – Umbria. La manifestazione, da svolgersi in orario pomeridiano-serale, prevede la sfilata ed esibizione in costume storico dei gruppi convenuti lungo le strade e piazze della nostra città con partenza da Piazza Garibaldi alle ore 17 in direzione di Piazza Mazzini. A seguire lo spettacolo serale conclusivo (ore 20:15) in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Gli Sbandieratori e Musici di Velletri, invitano la cittadinanza a scendere in piazza ed a raggiungerci per accogliere ed accompagnare i nostri ospiti alla scoperta di Velletri, della sua storia millenaria e delle sue ricchezze artistiche e culturali. Da parte nostra saremo felici e sicuramente ripagati dagli applausi del pubblico per l’impegno e la dedizione che tutto l’anno mettiamo in campo per rappresentare Velletri nelle piazze e strade della nostra Italia.

10/07/2015
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: madre indagata per omicidio

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: madre indagata per omicidio

Tragedia ai Castelli Romani

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fino a domenica 2 aprile

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Sequestrati 70 chili di pesce

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

10 appuntamenti da febbraio a giugno

"Ciampino legge", rassegna letteraria... con prodotti enogastronomici

Presentata in sala consiliare la rassegna letteraria “Ciampino legge” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ciampino e dalla Biblioteca...

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri
Nomina ad Ambasciatori del gusto Doc Italy per Valerio Esposito, della gelateria Tonka di Aprilia, di chef Marco Davi di Aprilia e dello chef del Casale...

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.