Sport, ballo, divertimento, cultura su tutto il territorio comunale. Al via domani, sabato 4 luglio, l’Estate marinese 2015. L’assessore alla Cultura, Arianna Esposito insieme al vicesindaco Fabrizio De Santis hanno presentato oggi il cartellone di eventi che si dipanerà da domani per i prossimi cinque week end, fino alla grande conclusione che coinciderà il prossimo 16 agosto 2015 con la tradizionale Festa del Cocomero organizzata presso il quartiere Villa Desideri. La rassegna si avvale, tra gli altri, della collaborazione delle associazioni ACF Marino, Confesercenti Marino e Unione Commercianti Marino, oltre che delle Pro Loco di Marino e Boville, il Centro Anziani di Marino, numerose associazioni culturali e sportive e comitati di quartiere. Nel weekend del 10 e 11 luglio, entreranno in scena la Pro Loco Boville che proporrà, nella serata di venerdì, due appuntamenti in piazza Sciotti a S.Maria delle Mole: l’animazione per bambini dalle 18 e alle 21 i Figli del Sogno, cover di Renato Zero. Mentre il sabato sera del centro storico sarà animato dalle iniziative dell’associazione La Collinetta con il mercatino degli “Sfizi e Curiosità” organizzato in corso Trieste già lo scorso 9 maggio e nell’anteprima estate dello scorso sabato 27 giugno. Il mercatino sarà il protagonista di tutti i sabati fino al 2 Agosto. Mentre sabato 11 luglio sarà un evento unico e atteso sul palco di piazza San Barnaba la “Moda in piazza” dove sfileranno aspiranti modelle e modelli del territorio.
La musica sarà protagonista a Frattocche nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 luglio a partire dalle 20 con le note delle associazioni Arte e Musica, in scena sabato in piazza dei Trattati di Rome e Voce in Comune sul palco allestito nel parco Kennedy dove proporranno una rassegna di stornelli romaneschi. Nel cartellone dell’Estate sono entrati anche i tradizionali festeggiamenti del Comitato Madonna de U Sassu che quest’anno vedrà la compartecipazione di altri comitati di zona e si aprirà con la celebrazione del centenario del primo conflitto mondiale, giovedì 23 luglio alle 21 quando in piazza Manin sarà proiettata la pellicola cult “La grande guerra” di Mario Monicelli con Vittorio De Sica e Alberto Sordi. Il weekend a cavallo tra luglio e agosto la festa si sposterà in via Gustavo De Luca, dove i soci del Centro Anziani di Marino in collaborazione con i negozianti della zona festeggeranno a suon di cabaret e musica sotto le stelle. Fino al 18 luglio il Museo Civico “Umberto Mastroianni” ospiterà la mostra di ceramiche dell’artista Annalina Amedeo intitolata “Tracce sensibili”.