Gli abitanti di via Monfalcone, residenti davanti alla discarica di Borgo Montello, ringraziano il Vescovo di Latina Monsignor Mariano Crociata per l’interessamento alla loro situazione ricevendone la delegazione ieri presso la Curia Vescovile. Durante l’incontro voluto dal Vescovo, S.E. si è informato delle condizioni di vita e di disagio che subiscono coloro che vivono e lavorano nei pressi dell’impianto più importante dello smaltimento dei rifiuti. La vicinanza e la condivisione espressa, la sensibilità e l’incoraggiamento ricevuto mantengono viva la speranza e la fiducia verso le istituzioni competenti in materia affinché si possa trovare presto una soluzione dignitosa per queste famiglie. L’enciclica Laudato sì di Papa Francesco per la custodia del Creato e la lettera pastorale del Vescovo di Latina sui problemi ambientali hanno ravvivato anche nelle comunità di Borgo Montello e Borgo Bainsizza l’attenzione della Chiesa verso i temi della corretta gestione del territorio per un rapporto armonico con l’ambiente. L’incontro non è stato solo il proseguito dell’intervento di Mons.Crociata con la rilettura locale dell’enciclica, ma sopratutto il desiderio di conoscere da vicino le realtà difficili del territorio della Diocesi di Latina, Terracina, Sezze e Priverno. I residenti di via Monfalcone hanno molto apprezzato il vivo interesse e la condivisione della loro situazione.
La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio
Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
Controlli anche a Latina
Pasta e patate... ma senza patate: i Nas nelle mense scolastiche scoprono di tutto
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice