Il Comune di Castel Gandolfo ha confermato le tariffe per la sosta a pagamento nelle zone della cittadina castellana. Il servizio di strisce blu è gestito dalla Sis. Per i residenti di Castel Gandolfo e autovetture speciali (forze dell’ordine, disabili, lavoratori) è consentita la sosta gratuita, previo rilascio del permesso. Tra le esenzioni segnalate i titolari di abbonamento Metrobus avranno tariffa mensile di 20 euro. Sono previste le seguenti tariffe distinte zona per zona:
ZONA LAGO (via dei Pescatori, via Spiaggia del Lago, via Piazzale dei Giochi Olimpici, parcheggio porticciolo, parcheggio pullman, parcheggio tunnel): le auto pagano 1,20/h – 0,60 euro per 30 minuti, 4,80 euro per la giornata(sosta superiore a 4 ore), 19 euro o 50 euro per l’abbonamento settimanale o mensile; i camper pagano 3 euro/h e 10 euro il giornaliero; gli autobus pagano 7 euro/h e 22 euro il giornaliero. Tariffe applicate dal 1 novembre al 28 febbraio solo il venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 22; nei restanti periodi dalle 9 alle 22 tutti i giorni e fino alle 24.00 nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto.
TERMINAL BUS (piazzale Sandro Pertini): per gli autobus sono 10 euro/h e 30 euro il giornaliero, 60 euro tre giorni consecutivi di sosta. Tariffe applicate dal 1 ottobre al 30 aprile dalle 8 alle 20 tutti i giorni, dal 1 maggio al 30 settembre tutti i giorni dalle 8 alle 20.
PARCHEGGIO ASL (viale Giovanni Paolo II): le auto e minicar pagano 1 euro l’ora o frazione (con prima ora di sosta gratuita) con un massimo di 4 euro (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e dalle 20 alle 8), domenica e festivi 1 euro/h con massimo di 4 euro per il solo piano inferiore, mentre la sosta al piano superiore è gratuita.
CENTRO URBANO (largo Brazzà, via Card. Merry Del Val, via Palazzo Pontificio, via Massimo D’Azeglio, piazza Don Morosini, via Vigna di Corte, p. del Cortilone): le auto e le minicar pagano 1 euro l’ora con tariffa minima di 0,30 euro, 4 euro il tagliando giornaliero. Le tariffe sono applicate dal 1 ottobre al 30 aprile dalle 8 alle 13 e dalle 15 e dalle 20, dal 1 maggio al 30 settembre tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 22.
TARIFFE AZZERATE NEL COMUNE DI NEMI
Il Sindaco di Nemi ci ha tenuto a sottolineare l’impegno di tutta l’amministrazione comunale nell’offrire parcheggi gratuiti al lago di Nemi e in tutte le zone di interesse del Comune. I turisti che visiteranno il borgo di Nemi, specialmente durante i grandi eventi come la Sagra delle Fragole, potranno usufruire della sosta gratuita nelle aree di parcheggio limitrofe al centro e intorno al lago. Questa è una scelta precisa dell’amministrazione Bertucci per incentivare il turismo: per questo sono stati previsti bus navetta durante le iniziative che richiamano maggiore affluenza di turisti.