domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A Nemi fino al 30 settembre

Symposium. A tavola tra mito e cultura: mostra al museo delle navi romane

Symposium. A tavola tra mito e cultura: mostra al museo delle navi romane

Dal 16 luglio al 30 settembre il Museo delle Navi Romane di Nemi ospita la mostra SYMPOSIUM. A TAVOLA TRA MITO E CULTURA dedicata ai recuperi archeologici della Guardia di Finanza. La mostra, inaugurata mercoledì 15 luglio alla presenza delle autorità locali, degli archeologi danesi che hanno condotto gli scavi in località Santa Maria e della Monclair University del New Jersey che stanno conducendo gli scavi presso la villa degli Antonini, e con la collaborazione dei soci gruppi archeologici del territorio (Gruppo Archeologico Ager Lanuvinus et Nemus Aricinum, Gruppo Archeologico Veliterno e Latium Vetus) celebra il rientro in Italia di una serie di capolavori recuperati dalla Guardia di Finanza dall’indotto clandestino e riconsegnati alla fruizione pubblica dopo il tour negli Stati Uniti d’America, svoltosi tra ottobre 2014 e maggio 2015, con tre sedi espositive ed oltre 35.000 visitatori.

La nuova tappa del tour -presso il Museo delle Navi Romane di Nemi del Polo Museale del Lazio- è dedicata al tema dell’alimentazione, quale rimando alla concomitante rassegna internazionale dell’EXPO di Milano, ed in cui Arte e Tecnologia si fondono per offrire al visitatore un’esperienza museale a fasce didattiche differenziate. Tra i reperti esposti a corredo dei totem che illustrano il simposio, un’anfora attica con due delle fatiche di Ercole del VI sec. a.C., la copia romana della testa di Hermes Propylaios del II sec. d.C, cratere attico con corteo dionisiaco del V sec. a.C, vasi in bucchero e strumentario sequestrato ai tombaroli. Da non dimenticare la gigantesca statua dell’imperatore Caligola, recuperata nel 2011 e conservata presso il museo.

L’obiettivo della mostra  non è solo quello di esporre al pubblico di estimatori reperti di notevole bellezza e pregio artistico restituiti alla pubblica visione, ma anche quello di trasmettere un messaggio didattico e culturale che possa consentire di ricostruire storie “rubate” anch’esse, secondo una nuova narrativa, che spieghi in che modo tali capolavori -sia che essi presentino grande valore artistico, sia che costituiscano semplici utensili di uso quotidiano- non raccontano in realtà una sola storia, ma costituiscono un vero e proprio hub culturale che nutre corpo, anima e mente, coinvolgendo i visitatori attraverso la componente tecnologica multimediale, con applicazioni e sistemi correlati alla “realtà aumentata”, in maniera del tutto virtual ed innovativa. Grazie all’attività della Guardia di Finanza, che ha consentito di recuperare innumerevoli opere d’arte (oltre 350.000 solo nel corso dell’ultimo biennio tra archeologia, dipinti, numismatica, installazioni di arte moderna e contemporanea e beni di antiquariato)  e di assicurare i responsabili all’Autorità Giudiziaria; ma anche grazie al completamento delle attività di catalogazione dei giacimenti culturali sul territorio, è ora possibile  recuperare molte di queste storie rubate, ma anche di generarne nuove, correlate alla contestualizzazione delle opere in mostra.

Con l’aiuto della tecnologia, la “realtà aumentata”, i “QR code” e il semplice touching, tali “nuove storie” si renderanno immediatamente disponibili, con contributi interattivi, filmati, audio, e contenuti addizionali, anche attraverso l’elaborazione di immagini di repertorio relative ai detective dell’Arte in azione su uno scavo clandestino. Tra essi il filmato della stipe votiva di Pantanacci con i reperti –esposti- che, per usare le parole del colonnello Massimo Rossi, la Guardia di Finanza ha permesso di rimpatriare e riconsegnare alla collettività. 

 

 

16/07/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Sequestrati 70 chili di pesce

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Tragedia ai Castelli Romani

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fino a domenica 2 aprile

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

10 appuntamenti da febbraio a giugno

"Ciampino legge", rassegna letteraria... con prodotti enogastronomici

Presentata in sala consiliare la rassegna letteraria “Ciampino legge” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ciampino e dalla Biblioteca...

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri
Nomina ad Ambasciatori del gusto Doc Italy per Valerio Esposito, della gelateria Tonka di Aprilia, di chef Marco Davi di Aprilia e dello chef del Casale...

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.