La Commissione Ambiente del Comune di Roma ha bocciato il piano proposto da Adr per la riduzione dell’impatto acustico causato dall’aeroporto di Ciampino. Legambiente e il Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale dell’aeroporto di Ciampino, sono stati ascoltati insieme al Sindaco di Marino, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ciampino, l’Arpa Lazio ed il Presidente del Municipio ex X, ed è stato rigettato un documento “inefficace a risolvere alla base il problema del pesante inquinamento acustico dei comuni esposti”.
“La vera soluzione sta nell’intervenire sulla fonte del rumore con un’importante riduzione dei voli – tuona Legambiente Lazio-. Circa un anno fa lo studio S.Am.Ba. (Salute e Ambiente nei Bambini) aveva misurato il rumore ambientale e aeroportuale all’esterno delle scuole di Ciampino e Marino mostrando come venivano riscontrati deficit nella discriminazione uditiva dei bambini. L’obiettivo fondamentale è quello di ottenere la definitiva e drastica riduzione dei voli e il ritorno dell’aeroporto di Ciampino entro i limiti di legge, ma anche un ragionamento più complesso sulla situazione delle infrastrutture aeroportuali che insistono nella zona di Roma, perché l’alleggerimento dell’aeroporto di Ciampino non significhi un appesantimento del carico su quello di Fiumicino.