Scritte, graffiti che nulla hanno di artistico, incisioni sulle doghe di legno, odore di urina ancora una volta rendono indecoroso, in piazza Amedeo di Savoia, il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Più volte oggetto di pulizia e manutenzione da parte delle varie amministrazioni comunali che si sono nel tempo succedute, il monumento è nuovamente colpito da atti vandalici, fenomeno purtroppo molto presente a Cisterna. Sempre deprecabile ma che nel caso del Monumento ai Caduti di tutte le guerre assume un valore ancora più profondo.
Al di là, infatti, del suo valore artistico ed estetico, l’obelisco che si innalza nel punto più alto della piazza cittadina, è custode dell’estremo sacrificio di cisternesi che si immolarono in difesa dei valori della libertà e della difesa della Patria e della comunità cittadina. Certamente tra i simboli più importanti della città che deve essere oltre che motivo di orgoglio e simbolo della difesa della nostra identità, anche scrigno della memoria dei nostri difensori e monito civile per le generazioni successive.
A richiamare l’attenzione sugli ultimi atti vandalici che feriscono gravemente la comunità per lo sfregio che rappresentano nei confronti della storia e soprattutto del sacrificio dei nostri “padri” è il consigliere comunale Antonio Lucarelli.
“Siamo nel 2015 e si suppone di vivere in una società evoluta e civilizzata,ma purtroppo non è così – esordisce il Consigliere –. Crediamo di infondere nei nostri giovani una cultura ed un’educazione civica tuttavia gli ultimi atti di vandalismo dimostrano l’esatto contrario. La mancanza di rispetto dimostrata per un monumento storico come quello del Milite Ignoto,non tanto per il monumento in sé,ma per quello che rappresenta (migliaia di persone morte per garantire la nostra libertà) è un atto vergognoso che non deve passare inosservato. Il mio messaggio è rivolto a coloro soprattutto a coloro che svolgono il ruolo di educatori come le istituzioni, la scuola e in modo particolare alle famiglie: impegniamoci tutti insieme ad insegnare maggiormente ai nostri giovani il rispetto di ciò che ci circonda perché il bene comune e soprattutto i valori che ci uniscono e che ci permettono di godere di questa libertà, ci appartengono e noi, come fecero i nostri “padri”, li dobbiamo difendere”.
Già pulito varie volte
Cisterna: imbrattato di scritte il Monumento di Caduti di tutte le guerre
31/08/2015
Creavano pericolo per la circolazione
Sabaudia, tolti i cumuli di sabbia sulla strada del lungomare
Una giornata da dimenticare per gli incendi
Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta
Informazione pubblicitaria
Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili
VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti
All'ospedale Goretti di Latina
Muore una donna, i familiari donano gli organi: salvate altre vite
Aprilia, in via Mediana
Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada
Controlli a Terracina
Oltre 6 chili di droga e fiumi di contante: la scoperta dei carabinieri
Latina, la decisione
Risarcito 53 anni dopo l'incidente aereo: è una vittima del dovere
Latina, vittima il titolare di un pub
Strilla e mette in fuga i malviventi armati che tentavano di rapinarlo
Latina, Campagna antincendio
I vigili del fuoco diventano anche "avvistatori di incendi". Più squadre nella provincia
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,