giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

3 scuole, una caserma e 2 parcheggi

Ariccia, l’ex sindaco contro i 5 progetti ‘superficiali’ della Giunta Staccoli

Ariccia, l’ex sindaco contro i 5 progetti ‘superficiali’ della Giunta Staccoli

Emilio Cianfanelli, per quattro volte sindaco di Ariccia ed attualmente consigliere di minoranza, attacca la Giunta Staccoli su 5 nuovi progetti (in variante rispetto alle previsioni del Piano Regolatore Comunale) che, a suo dire, sarebbero stati portati in Consiglio comunale senza essere stati prima sottoposti alle preventive indagini geologiche, idrogeologiche, storico-archeologiche, paesaggistiche ed urbanistiche imposte dalla legge regionale n.50, articolo n.23, comma 6, del 2016. I progetti riguardano, in particolare, 3 scuole (a via Cipressetti, via Nettunense nei pressi del Noc e via delle Cerquette, una delle quali include anche una caserma dei Carabinieri), l’ampliamento del liceo Joyce, più due parcheggi. L’ex sindaco non contesta i progetti delle scuole, ma la “sciatteria”, a suo dire, mostrata da Giunta e maggioranza che sotiene l’attuale sindaco Gianluca Staccoli che non avrebbe approfondito nel dettaglio i progetti di fattibilità di tali opere pubbliche. “Ieri – scrive l’ex sindaco Cianfanelli sui suoi profili social – sono stati presentati in consiglio 5 progetti di opere pubbliche in variante al Piano Regolatore. Tutti con progetti di fattibilità. Tutti senza aver preventivamente ottenuto i nullaosta della sovraintendenza archeologica, del Parco per Ariccia Nord, della Regione per i vincoli paesistico etc. . La legge 50/2016 art 23 prevede di allegare tutti i pareri PRIMA di portare all approvazione I progetti di fattibilità. Perché la giunta serafini Staccoli è così sciatta e non rispetta le leggi dello stato?? Forse perché sostenuta da consiglieri di dx mista TOTALMENTE MUTI e disinteressati a qualsiasi confronto. Dopo aver devastato Parco Savelli , ora vogliono riempire la cava di epoca romana lungo via Crocefisso, in dispregio del vincolo dell Appia Antica. Per Ariccia Nord hanno progettato di costruire sui 4 ettari di bosco tra via delle Cerquette e il canalone, area stravincolata, il progetto prevede una spesa di 80 milioni di euro e 3 milioni di spese tecniche??! Caserma dei carabinieri, ampliamento liceo linguistico, scuola materna elementare e media palestra. Il progetto irrealizzabile e non finanziato copre la vera volontà del sindaco Staccoli. Chiudere l Isola Ecologica di via delle Cerquette e obbligare i 10000 cittadini che abitano sull asse Dell Appia a ANDARE a conferire a via Campoleone in un un centro che vogliono costruire davanti al NOC. La promessa elettorale di staccoli è chiudere le due isole ecologiche funzionanti pagate dai cittadini, per aprirne una sola. Basta ascoltare le sue dichiarazioni in consiglio”.

 

 

 

 

04/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Moresco: “Procure indaghino per inquinamento ambientale”

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa
Le analisi straordinarie dell’Arpa Lazio eseguite a gennaio scorso su tutti e 11 i pozzi di controllo attivi ed operativi all’interno della discarica...

Inaugurazione giovedì 17 ore 16,00

Nemi, l'Amministrazione Bertucci inaugura il secondo tratto del Sentiero San Michele. Riaperti i giardini pubblici.

Nemi, l'Amministrazione Bertucci inaugura il secondo tratto del Sentiero San Michele.  Riaperti i giardini pubblici.

Entro 10 giorni verrà depositata una memoria

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Dopo il sequestro dell'immondezzaio

Discarica di Albano, il sindaco: "Continueremo a vigilare"

Discarica di Albano, il sindaco:

Il 15 febbraio si è tenuta l'ultima udienza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza
"Si è tenuta lo scorso martedì 15 febbraio 2022, presso il TAR Lazio - comunica in un lunga e dettagliata nota stampa l'associazione pometina Latium...

Coi fondi della Regione Lazio

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.