L’attività amministrativa della polizia di Anzio e Nettuno ha permesso, a seguito dell’operazione antidroga al Borgo della passata settimana, quando è stato arrestato il gestore di un pub nel cuore medievale di Nettuno, di chiudere l’attività commerciale prima per 5 giorni, poi per ulteriori 30 giorni.
Oggi, infatti, a seguito del provvedimento emanato dal Questore di Roma, il locale è stato chiuso per applicazione dell’articolo 100. È evidente che l’intenzione della Polizia di Stato nei confronti delle attività utilizzate per scopi illeciti diversi da quelli dichiarati è quella di arrivare ad una completa chiusura. Se, alla riapertura, nell’attività si verificheranno altre attività illecite il provvedimento di chiusura diventerà definitivo.
L’art. 100 del Tulps dispone che la misura di pubblica sicurezza della sospensione della licenza può intervenire in caso di “tumulti o gravi disordini”, oppure “qualora il locale sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose” o, comunque, se il comportamento costituisca “un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini”.
Emesso il provvedimento di avvertimento
Spaccio in un pub al Borgo di Nettuno, il Questore dispone 30 giorni di stop
08/02/2022
Dopo gli arresti le verifiche sui nomi
Residenze brasiliane sospette, il Comune di Nettuno avvia le verifiche
Indagine in collaborazione con la Asl
Scarichi non a norma, la polizia locale chiude un autolavaggio ad Anzio colonia
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice