mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Moresco: “Si aprano le porte ai cittadini attivi”

Discarica di Albano, continua la ‘lotteria’ dei pozzi. A gennaio l’Arpa ne controlla solo 7.

Discarica di Albano, continua la ‘lotteria’ dei pozzi. A gennaio l’Arpa ne controlla solo 7.

Sono 7 i pozzi di controllo interni alla discarica di Albano analizzati da Arpa Lazio, l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale, tra l’11 ed il 13 gennaio scorso ossia, per la precisione, i piezometri: I bis, E, C bis, L, G, N e H. Così risulta dai tre verbali di sopralluogo redatti dalla stessa Arpa Lazio e inviati al consigliere comunale di Albano, Marco Moresco nella giornata di ieri, 9 febbraio. Ricordiamo che l’ordinanza della Città Metropolitana che ha permesso dal 2 agosto scorso di riaprire il cimitero per rifiuti indifferenziati dei Castelli per ospitare i rifiuti di Roma prevedeva che venissero controllati solo i pozzi la cui presenza, all’interno del sito industriale, era acclarata nei titoli autorizzativi, vale a dire riportati nell’A.I.A. (autorizzazione Integrata Ambientale) n.B-3695 del 13 agosto 2009, quindi 4 pozzi: A, B, D e F. Tutto ciò, nonostante in discarica siano attivi ed operativi non meno di 11 pozzi di controllo, così sostengono cittadini, associazioni e comitati territoriali.

IL ‘BALLETTO’ SUI POZZI

Di sicuro, fino al 2015 l’Arpa Lazio ha analizzato 9 pozzi interni al sito. Nel 2017, senza che le autorizzazioni del 2009 subissero modifiche, è passata a controllare 4 pozzi. Nel 2019 addirittura solo 3 pozzi. Ad agosto 2021, mentre la discarica veniva riavviata dopo 5 anni di chiusura, è tornata a 4 pozzi. A settembre 2021 l’exploit: 10 pozzi. A ottobre, novembre e dicembre 2021 si è fermata a 4 pozzi. In tutte queste analisi di Arpa, i tecnici regionali hanno evidenziato che gli elementi chimici pericolosi per salute e ambiente superavano i limiti massimi ammessi dalla legge. Nell’ultima analisi, ossia quella di gennaio 2022, come anzidetto, i controlli hanno avuto luogo su 7 pozzi. Importante ricordare che a soli 200 metri di distanza dal VII invaso, e quindi da queste stesse falde acquifere, si trovano le centinaia di pozzi ad uso civile e commerciale delle case civili, nonchéle attività turistico-ricettive, vinicole e commerciali del quartiere di Area-Villaggio Ardeatino, ancora sprovviste di acquedotto pubblico.

MORESCO: “SI APRANO LE PORTE AI CITTADINI ATTIVI”

“Continua – sostiene Marco Moresco, consigliere comunale – la ‘lotteria’ delle analisi sui pozzi. Ma chi decide, ogni mese, quanti pozzi controllare in discarica? L’Ufficio Rifiuti Lazio? L’Arpa Lazio? La Asl? I proprietari del sito? Quale è la sede in cui viene ratificata tale decisione mensile? Quale, soprattutto, il criterio seguito? È solo un caso che i tre pozzi A, F e D, che a settembre scorso erano risultati inquinati, non sono stati ricontrollati da Arpa a gennaio 2022? Tra l’altro, sottolineo che i pozzi A, F e D, non controllati a gennaio 2022, sono tre dei quattro previsti nelle autorizzazioni AIA in vigore dal 2009. Concludo dicendo che il prossimo 22 febbraio si terrà il tavolo tecnico regionale nel corso del quale si discuterà della revisione delle vecchie autorizzazioni del 2009 e nel corso della quale, spero, si parlerà anche del numero dei pozzi attivi in discarica rispetto a quelli previsti nelle autorizzazioni. Chiedo che i cittadini vengano ammessi a partecipare all’evento e che il comune si faccia parte attiva rispetto a tale istanza presso l’Ufficio Rifiuti Lazio. Si faccia trasparenza. Si aprano le porte ai cittadini attivi”:

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Entro 10 giorni verrà depositata una memoria

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso
La Ecoambiente (società che gestisce la discarica di Albano da ottobre 2020, ancora oggi di proprietà del Gruppo riconducibile al leader del settore...

Il 15 febbraio si è tenuta l'ultima udienza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza

Coi fondi della Regione Lazio

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

A: procure di Roma, Velletri, CSM, Tar e Consiglio di Stato

Discarica di Albano? Per i proprietari è “un’isola protetta”. Cittadini presentano querela

Discarica di Albano? Per i proprietari è “un’isola protetta”. Cittadini presentano querela

Malizia: Ufficio Rifiuti salva la Colle Verde?"

Discarica di Albano, via al riesame della vecchia autorizzazione classe 2009, ma solo a metà

Discarica di Albano, via al riesame della vecchia autorizzazione classe 2009, ma solo a metà
È una vittoria, ma solo a metà quella dei cittadini riuniti nell’associazione Salute Ambiente Albano. Dopo un silenzio durato 10 mesi, l’Ufficio...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.