lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Coi fondi della Regione Lazio

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze

Via al recupero straordinario del parco di villa Sciarra a Frascati e dell’ex monastero delle Clarisse di Sezze

Via al recupero del Collegio Innocenziano di Roma (vicino piazza Navona) villa Sciarra a Frascati, l’ex monastero delle Clarisse di Sezze. Per il momento sono 20 i parchi, giardini e dimore storiche che la Regione Lazio ristrutturerà, valorizzerà con una manutenzione più approfondita, o semplicemente sosterrà, garantendo una accessibilità o fruibilità di siti straordinari per la loro portata storico-archeologica e/o paesaggistica. Stanziato quasi un milione di euro.

I 20 PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

Provincia di Roma

Collegio Innocenziano (Roma) – Restauro conservativo della vasta volta affrescata della Sala Aurora della Biblioteca Pamphiliana, prospicente Piazza Navona. Il ciclo figurativo, che inscena il Trionfo della Divina Sapienza e la gloria del casato Pamphili, è stato realizzato tra il 1667 e il 1672 da Francesco Cozza, attivo anche al Palazzo di Valmontone.

Villa Versaglia (Formello) – Messa in sicurezza e restauro conservativo della cappella Chigi, o chiesa di S. Francesco di Sales, tra le strutture superstiti del diroccato complesso della Villa Chigi detta della Versaglia. La piccola chiesa ha finora mantenuto la copertura a volta, spicca per qualità architettonica e necessita di urgenti restauri.

Parco di Villa Sciarra, già Villa Belpoggio (Frascati) – Restauro del nicchione centrale del parterre e recupero delle fontane del primo livello nel parco. L’intervento intende recuperare le parti superstiti della decorazione architettonica del giardino all’italiana della villa.

Palazzo Doria Pamphilj (Valmontone) – Eliminazione dei fattori di degrado, impermeabilizzazione della terrazza superiore e rifacimento di parte delle coperture del palazzo seicentesco. Prosieguo degli interventi di recupero del vasto palazzo seicentesco.

Complesso architettonico spazio Colleferro, ex istituto Paolo Parodi Delfino (Colleferro) – Restauro conservativo, manutenzione straordinaria, allestimenti degli spazi e nuova impiantistica per l’archivio storico/centro di documentazione della Città Morandiana. Prosieguo di precedente intervento.

Villa Morani (Arsoli) – Adeguamento servizio igienico per l’uso disabili. Revisione illuminazione del giardino pensile e piazzale esterno, con lampade d’epoca o artistiche. Ripristino della decorazione originale sulla porta d’ingresso al salone. Revisione infissi.

Castello di Torre in Pietra – Restauro e risanamento conservativo dei dipinti murali della sala Falconieri e della Sala San Francesco nel piano nobile del Castello (XVII e XVII secolo); contestuale messa in opera di nuova illuminazione anabbagliante a led.

Castello abbaziale (Civitella San Paolo) – Messa in sicurezza del percorso panoramico della terrazza merlata, installazione di una rampa mobile, manutenzione interna della torre del mastio, adeguamento cartellonistica.

Palazzo Barberini (Palestrina) – Restauro dipinti e valorizzazione della collezione dei materiali liturgici della Cappella e sacrestia della Chiesa di Santa Rosalia.

Palazzo Caccia Canali (Sant’Oreste) – Messa in sicurezza dei cornicioni e realizzazione di una linea vita per la manutenzione delle coperture del palazzo cinquecentesco attribuito a Jacopo Barozzi da Vignola.

Provincia di Latina

Ex monastero delle Clarisse (Sezze) – Intervento di restauro e messa in sicurezza delle aperture e pavimentazioni del piano terra, per la restituzione al pubblico del chiostro e giardino dell’ex Monastero, ora proprietà comunale e non fruibile.

Castello Medioevale (Itri) – Serie di interventi per l’accessibilità del complesso del Castello, tra cui la dotazione di un montascale elettrico per disabili. Revisione e impermeabilizzazione delle superfici ed efficientamento degli impianti.

11/02/2022
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli, e l’assessore ai Rifiuti, Maurizio Sementilli, esprimono tutta la loro perplessità in merito all’annunciata...

Chiara Colosimo (FdI), presidente Commissione Trasparenza

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Inaugurazione giovedì 17 ore 16,00

Nemi, l'Amministrazione Bertucci inaugura il secondo tratto del Sentiero San Michele. Riaperti i giardini pubblici.

Nemi, l'Amministrazione Bertucci inaugura il secondo tratto del Sentiero San Michele.  Riaperti i giardini pubblici.
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.