Il Servizio Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani denuncia l’incremento del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio, con particolare riferimento all’eternit. “Le segnalazioni che arrivano dai Guardiaparco sono preoccupanti – spiega il commissario straordinario Sandro Caracci – perché evidenziano un problema la cui soluzione non può essere limitata alla semplice mappatura delle discariche, dal momento che molti Comuni non hanno i fondi da destinare allo scopo, anche se è a questi che i cittadini residenti pagano la tassa sui rifiuti”. “Anche se non è al Parco, ma ai proprietari dei fondi che compete la bonifica delle discariche, come Ente non possiamo continuare a tollerare che venga vanificato il lavoro di ripristino ambientale svolto dal Parco in via straordinaria, per restituire dignità a luoghi di particolare interesse naturalistico”. Ed è proprio di questi giorni l’ennesimo intervento di bonifica svolto nel territorio di Rocca Priora dai Guardiaparco, che hanno rimosso rifiuti abbandonati nel bosco. Secondo Caracci: “tale problematica debba essere affrontata in maniera sinergica e su tutto il territorio dei Castelli Romani stabilendo tra Enti pubblici, Associazionismo ed Imprenditoria una stretta collaborazione fondata su tre elementi essenziali: l’educazione, l’informazione e la prevenzione. Per questo, nei prossimi giorni, mi farò promotore di un incontro con i Sindaci ed i rappresentanti della Comunità del Parco per avviare una seria discussione sul problema affinché quella che è oggi un’emergenza non si trasformi sempre di più in dolorosa normalità”.
Comunicato della Protezione civile del Lazio
Da stanotte arriva la pioggia sul Lazio. Allerta meteo "gialla"
Ora nelle mani della Lipu
Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro
Sotto la lente i prelievi di Acea e Vaticano
Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici
Giovedì 30 novembre ore 18 in videoconferenza
Disastri idrogeologici, rischi anche ai Castelli? Il climatologo Luca Mercalli ospite di Italia Nostra
A breve il faccia a faccia
Il lago Albano disseta 3 comuni dei Castelli Romani: Regione e Acea in campo per limitare i prelievi diretti
Sabato 25 novembre
Apertura straordinaria di villa Aldobrandini (Teatro delle Acque e Parnaso), l'orgoglio del Tuscolo. Tutte le info
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni