mercoledì, 29 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Presente il presidente nazionale Stefano Ciafani

Legambiente visita la Biogas di Anzio: “Impianto ben realizzato e gestito”

Legambiente visita la Biogas di Anzio: “Impianto ben realizzato e gestito”

Si è svolta ieri la visita organizzata da Legambiente Lazio all’impianto di trattamento dei rifiuti umidi e degli sfalci di via della Spadellata ad Anzio, località Padiglione. Alla visita ha partecipato anche il Presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, perché Legambiente sostiene la necessità di avere in ogni regione molti impianti per il trattamento dei rifiuti umidi (FORSU) ben costruiti e ben gestiti, per evitare o ridurre al minimo l’uso di discariche e inceneritori. Questi impianti fanno parte integrante del ciclo di gestione dei rifiuti e sono in gran parte finanziati dalla TARI che tutti paghiamo, e in misura minore, dalla vendita del metano e dell’ammendante (compost) prodotti. L’impianto di Anzio era sorto fra grandi contestazioni perché troppo vicino ad una scuola e alle abitazioni della zona Sacida.
Sembrerebbe che nel processo di approvazione ambientale non sia stata tenuta in conto la presenza di una scuola sita a 300 metri di distanza, quando la distanza minima prevista dovrebbe essere molto superiore.
Nonostante le proteste e, pare, contenziosi giudiziari ancora in essere, l’impianto è ora operativo e siamo quindi andati a vedere come funziona e che tipo di controlli esistono sulle emissioni.
L’impianto è dimensionato per 36.000 tonnellate annue di frazione umida e 14.000 di sfalcio. Serve il comune di Anzio e molti comuni dei Castelli. È uno dei due impianti biogas da rifiuti del Lazio. La FORSU del comune di Roma viene inviata, con grandi costi economici ed ambientali, in Emilia Romagna e Lombardia.
Il ciclo si apre con l’arrivo dei camion che conferiscono i rifiuti che vengono scaricati, si procede poi alla separazione delle buste dal rifiuto umido. Le buste utilizzate sono quasi tutte non compostabili, sarebbe quindi opportuno che i comuni fornissero ai cittadini idonee buste compostabili per la FORSU. I rifiuti vagliati e triturati vengono inseriti in un reattore biologico e sottoposti a un processo anaerobico per 25-30 giorni. Il risultato di questo processo è la produzione di gas metano, immesso nella rete SNAM, e ammendante per vivai e agricoltura a campo aperto.
Abbiamo fatto molte domande sul trattamento delle acque reflue del processo, che vengono inviate tramite cisterne ad impianti specializzati per questo tipo di rifiuto, e sul trattamento dell’aria del capannone, che viene trattata per depurarla e per abbattere l’ammoniaca prima della reimmissione in atmosfera.
Il processo è gestito con procedure ambientali soggette al controllo degli organi di vigilanza (ARPA, ASL).
Ai soci del Circolo che hanno partecipato alla visita l’impianto è sembrato ben costruito e ben gestito.
Anche se è vero che sono previsti numerosi incontri coi cittadini sarebbe ancora più importante creare con la  popolazione locale meccanismi e strumenti di contatto che diano risposte alle legittime preoccupazioni dei residenti.

19/02/2022
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti
Primo piano
Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Il Pd di Anzio: "Ottima notizia per la città"

Ognibene: “Giornata storica per Anzio, la Vignarola entra a Tor Caldara”

Ognibene: “Giornata storica per Anzio, la Vignarola entra a Tor Caldara”
“Dopo anni di lunghe battaglie in difesa di un patrimonio paesaggistico inestimabile come quello della Vignarola, oggi la Regione Lazio, su proposta...

La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Vanno liberate in 5 giorni

Il Comune di Nettuno ordina lo sgombero delle palestre al Palazzetto

Il Comune di Nettuno ordina lo sgombero delle palestre al Palazzetto
Informazione pubblicitaria

Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?

Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo

Dopo la polemica sulla stampa

Ti vergogni dei figli disabili? Il Comune di Nettuno: il Questionario è regionale

Ti vergogni dei figli disabili? Il Comune di Nettuno: il Questionario è regionale

La via era in condizioni pessime

Ad Anzio ultimato il rifacimento di via dell’Armellino, ora le segnaletica

Ad Anzio ultimato il rifacimento di via dell’Armellino, ora le segnaletica
“Ad Anzio è stato ultimato l’intervento di manutenzione straordinaria lungo Via dell’Armellino, che prevede la realizzazione del nuovo manto stradale...

Non è chiaro se sia una nuova indagine

I carabinieri in Comune ad Anzio, nel mirino le carte del settore Ambiente

I carabinieri in Comune ad Anzio, nel mirino le carte del settore Ambiente

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Dura presa di posizione

L’ex opposizione di Nettuno: “Ora si dimetta anche Capolei dalla Poseidon”

L’ex opposizione di Nettuno: “Ora si dimetta anche Capolei dalla Poseidon”

Al tavolo con la Segretaria e la Camarda

Il Commissario di Nettuno Strati: “C’è molto da fare, riorganizzeremo il Comune”

Il Commissario di Nettuno Strati: “C’è molto da fare, riorganizzeremo il Comune”
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Era già stato nominato dopo i 5 stelle

Il Prefetto scioglie il Comune di Nettuno, torna il Commissario Bruno Strati

Il Prefetto scioglie il Comune di Nettuno, torna il Commissario Bruno Strati

Duro attacco al centrodestra del comune cugino

L’ex assessore di Anzio Nolfi attacca Capolei e su Nettuno: “Salvata da FdI”

L’ex assessore di Anzio Nolfi attacca Capolei e su Nettuno: “Salvata da FdI”
E’ l’ex assessore di Anzio Laura Nolfi a dire la sua sulla situazione politica di Nettuno e a prendere posizione sulla Poseidon e sul suo Presidente,...

Dopo la decadenza del Sindaco

Si dimettono i consiglieri comunali di Nettuno progetto comune

Si dimettono i consiglieri comunali di Nettuno progetto comune
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.