Si è svolto ieri pomeriggio a Genzano presso la Sala delle Armi di Palazzo Cesarini, l’incontro tra i 3 comuni, di Velletri, Genzano e Albano e il Csv, il Centro Servizi Volontariato e altri attori coinvolti nell’iniziativa, promotori e ideatori dii “Tutti a scuola un progetto contro la povertà educativa”. Ieri sera alle 19 la firma del “Patto” dei sindaci di Genzano Carlo Zoccolotti, di Albano Massimiliano Borelli e la vice sindaco di Velletri Giulia Ciafrei, alla presenza degli assessori alla scuola e servizi sociali dei comuni interessati, Alessandra Zeppieri (Albano), Francesca Piccarreta (Genzano-che anche vice sindaco) coofirmatarie. Sono intervenuti alcuni consiglieri regionali ; Marta Bonafoni, Daniele Ognibene ed Eleonora Mattia, il presidente del Parco Regionale dei Castelli Romani Gianlugi Peduto, il direttore del Consorzio Bibliotecario di Rete Giacomo Tortorici e la dottoressa Paola Capoleva coordinatrice dei servizi sociali della Asl Roma 6.
Con l’occasione è stata annunciata dalla vice sindaca di Velletri Giulia Ciafrei anche la manifestazione contro la guerra e per la pace in Ucraina a cui parteciperanno sindaci e amministratori pubblici dei Castelli Romani e altre associazioni locali di volontariato , di sabato prossimo alle 18 in Piazza Cairoli a Velletri. Al progetto contro la povertà educativa partecipano anche molte associazioni del territorio come il Cicar dei Castelli Romani, che ha sede a Genzano e si occupa di stranieri e problematiche sociali del territorio ed altre di Velletri, Albano, Castel Gandolfo e Roma. Nel suo intervento la consigliera regionale Eleonora Mattia, presidente commissione delle politiche giovanili e pari opportunità della Regione Lazio ha messo in risalto e dichiarato: “E’ necessario che la scuola sia sempre il punto di partenza del futuro dei nostri bambini, dei giovani, ed è facendo rete e ideando buone iniziative a sostegno delle scuole come queste che diamo risposte concrete ai nostri giovani e alle famiglie in difficoltà. Ho anche lanciato la proposta di legge regionale per contrastare la dispersione scolastica. Tesa a portare avanti progetti specifici per fortificare l’alleanza educativa, civile e sociale di cui le istituzioni scolastiche sono interpreti necessari ma non unici. Al termine degli interventi, dei presenti, anche di alcuni coordinatori di associazioni locali come Mirtella Bargiacchi del Cicar, Antonella Vullo e il dottor Morrone, che opera anche dentro al carcere di Velletri c’è stata la firma del Patto tra i sindaci di Genzano e Albano, Carlo Zocolotti e Massimiliano Borelli, la vice sindaca di Velletri (assessore anche ai servizi sociali) Giulia Ciafrei e le assessore ai servizi sociali di Genzano Francesca Piccarreta e di Albano Alessandra Zeppieri alla scuola.
L.S.