venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Oggetto del Comitato per l'ordine e la sicurezza

Movida, spaccio, rifiuti, furti e abusivismo edilizio: Frascati sotto la lente

Il Comitato per l'ordine e la sicurezza riunito a Frascati

Il Comitato per l'ordine e la sicurezza riunito a Frascati

Migrazione e sversamento di rifiuti nelle aree periferiche comunali, spaccio di stupefacenti, reati predatori come furti nelle abitazioni, abusivismo edilizio, movida cittadina, non da criminalizzare ma da contenere. Sono stati questi alcuni dei temi trattati dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che la Prefettura di Roma, su invito dell’Amministrazione comunale di Frascati, ha tenuto per la prima volta nella Residenza Comunale di Palazzo Marconi.

Promosso e organizzato dalla Prefettura di Roma, in collaborazione con la sindaca Francesca Sbardella, il Comitato era composto dal Prefetto di Roma Matteo Piantedosi, il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Velletri Giancarlo Amato, il Questore di Roma Mario Della Cioppa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Gen. Lorenzo Falferi, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Gen. Paolo Compagnone, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, il Vice Capo di Gabinetto vicario di Roma Capitale Nicola De Bernardini e dai Sindaci e rappresentanti dei comuni di Colonna, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa, Rocca Priora e Grottaferrata. Erano inoltre presenti i responsabili delle Forze dell’Ordine territoriali della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre al personale dirigente della Prefettura di Roma.

Come ha sottolineato il Prefetto, l’incontro deve essere considerato come «un punto di partenza, per una serie di attività congiunte finalizzate a bloccare gli illeciti e a dare garanzie di legalità e sicurezza ai cittadini».

Per quanto riguarda Frascati la problematica principale riguarda la movida serale, soprattutto dei mesi estivi. «Come Amministrazione vogliamo che si possano bilanciare le esigenze dei ristoratori con quelle dei residenti e siamo per la tolleranza zero con chi non rispetta le regole», ha spiegato la sindaca.

Il Prefetto Piantedosi ha ascoltato con attenzione le esigenze presentate dai Sindaci, i quali hanno soprattutto evidenziato la difficoltà di controllo e di contrasto degli illeciti sul territorio, causato anche dagli uffici in sottorganico per le difficoltà di accedere alle assunzioni da parte delle Amministrazioni. Il Prefetto Piantedosi, il Questore Della Cioppa e i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno comunque assicurato che le richieste provenienti dai territori saranno considerate con attenzione e che i Sindaci avranno il supporto e la collaborazione richiesti.

Alcune proposte per contrastare fenomeni di illegalità diffusa, come quella dell’abusivismo edilizio e della discarica dei rifiuti nelle aree periferiche, sono state presentate dal Procuratore della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato, che ha fatto riferimento ai sistemi di videosorveglianza, la cui implementazione può risultare decisiva per prevenire questi reati, oltre ad accertare le responsabilità personali. Dalla Guardia di Finanza può invece arrivare un contributo, per approfondire la situazione patrimoniale reddituale degli occupanti abusivi e intercettare il riciclaggio di proventi illeciti. Il Questore Mario Della Cioppa ha invece proposto di istituire un servizio di Polizia Locale in forma consorziata per bypassare le carenze di organico delle Amministrazioni, lamentate da quasi tutti i comuni. Infine, si è dichiarato favorevole a misure interdittive e di sospensione delle licenze, in caso di non rispetto di orari di chiusura o di somministrazione di bevande ai minori, accompagnate in parallelo dai divieti di frequentazione di determinate aree per gli avventori che si dovessero distinguere per comportamenti particolarmente irrispettosi.

02/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ariccia, le indagini

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa
Ancora una rapina in villa ai Castelli romani, ad Ariccia. La terza in poche settimane. I ladri sono entrati in azione nella villa di proprietà dell'amministratore...

L'incredibile scoperta

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Colpo ad Ariccia

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ciampino, la scoperta

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Frascati, arrestato l'autore

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro
I carabinieri della stazione di Frascati hanno arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Velletri,...

Dopo la denuncia di Oipa

Tagliarono le orecchie ai cani: tutti condannati

Tagliarono le orecchie ai cani: tutti condannati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.