giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Soddisfazione dell'associazione Latium Vetus e dei cittadini

Pomezia-ex Tacconi: sulla lottizzazione della Giunta Zuccalà il Tar chiama in causa il Ministero delle Infrastrutture

Pomezia

Sulla bontà della lottizzazione dell’ex fabbrica di mattoni di Pomezia (più conosciuta come ex Tacconi) varata dalla Giunta Zuccalà il Tar del Lazio ha chiamato in causa niente meno che il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità. I tecnici ministeriali sono stati incaricati dai giudici amministrativi di rispondere a 7 domande tecniche molto dettagliate. Lo scopo che il Tar intende raggiungere con queste domande è di apprezzare, nel dettaglio, le differenze tra un vecchio progetto di lottizzazione dell’ex fabbrica classe 2016, poi abortito, e quello ‘riesumato’ nel 2020 dall’Amministrazione comunale pentastellata. In sostanza, questo è quanto sì si legge nell’ordinanza (provvisoria) della seconda sezione quater del Tribunale Amministrativo del Lazio, sottoscritta dalla presidente Donatella Scala e Marco Bignami, depositata in Cancelleria il 1° marzo. Un ricorso amministrativo contro la deliberazione di Giunta, lo ricordiamo, è stato depositato mesi fa dall’associazione Latium Vetus di Pomezia, presieduta dall’ingegner Giacomo Castro, insieme ad alcuni cittadini: Federico Gianni, Loredana Gianni, Rodolfo Gianni; tutti rappresentati dagli avvocati Stefano Rossi e Caterina Paone. “È necessario procedere a verificazione – così si legge tra le carte giudiziarie del Tar – e incarica(re) dell’incombenza il Consiglio superiore dei lavori pubblici, incardinato presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità, il cui responsabile, anche a mezzo di delega a funzionario esperto e dotato di competenze attinenti all’edilizia e all’urbanistica, svolgerà gli accertamenti”.

LA NOTA DI LATIUM VETUS

“Il TAR – scrive sui suoi canali social l’associazione Latium Vetus – dispone la verificazione tecnica ad opera del Consiglio superiore dei Lavori pubblici. Lottizzazione ‘ex Tacconi’. #Importantissima #ordinanza del TAR Lazio nel merito del ricorso presentato da Associazione Latium Vetus APS contro la delibera n. 47/2020 e la determina n. 1167/2020, con le quali il COMUNE DI POMEZIA HA RIESUMATO, dopo l’annullamento del 2016, la maxi-lottizzazione ‘ex Tacconi’ di 140.000 metri cubi di cemento per l’insediamento di 1700 nuovi abitanti in piena area agricola, in località Campo Selva, tra #Pomezia e #Torvajanica. Con l’ordinanza num. 02409 del 01 marzo 2022, il Tribunale amministrativo ha disposto una #VERIFICAZIONE #TECNICA del progetto urbanistico da parte del CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI, supremo organo di consulenza tecnica del Ministero delle infrastrutture e della mobilità. Questo nel dettaglio. Il TAR Lazio, riconoscendo tacitamente la piena legittimazione dei ricorrenti, si è rivolto all’organo tecnico dell’amministrazione centrale, sottoponendo a verifica tecnica #SETTE #PUNTI individuati proprio tra i motivi del ricorso, con i quali l’Associazione Latium Vetus aveva censurato, sia per profili di merito che procedurali, il programma urbanistico, riportato in vita dall’amministrazione pentastellata del Comune di Pomezia. 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘁𝗶𝘂𝗺 𝗩𝗲𝘁𝘂𝘀. “Il collegio giudicante del Tribunale amministrativo” dichiara Giacomo Castro, Presidente di Ass. Latium Vetus, “ha richiesto la consulenza del massimo organo tecnico dell’amministrazione nazionale su sette punti, assolutamente oggettivi, intorno ai quali, a nostro avviso, si consuma la totale illegittimità dell’operato del Comune. L’ente locale, infatti, come da noi denunciato fin dal principio, ha riportato in vita nel 2020 il piano lottizzatorio, nonostante il permanere dei motivi ostativi che avevano portato all’annullamento del 2016. Tra i tanti punti da noi evidenziati, emerge soprattutto quella che per noi è stata l’indebita applicazione della legislazione regionale circa la variante urbanistica – che l’amministrazione comunale ha qualificato come ‘non sostanziale’! In realtà, questo nuovo progetto urbanistico risulta essere decisamente impattante per il territorio, sia in termini di traffico, che di problemi sociali e consumo di suolo, e rischia di deturpare e stravolgere per sempre una vasta area del territorio di Pomezia, dove sono presenti ancora forti elementi di pregio. Siamo molto soddisfatti che il TAR voglia #vederci #chiaro!”. #Apprezzamento anche da parte del legale di Associazione Latium Vetus. “Il TAR” – dichiara l’avvocato Stefano Rossi – “disponendo la verificazione, ha dimostrato di ritenere “potenzialmente” accoglibili i motivi di ricorso da noi formulati. Ecco quindi la necessità di procedere con un accertamento, ad opera del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, fra la corrispondenza dei dati tecnici da noi rappresentati, lo stato dei luoghi e le previsioni del progetto urbanistico. Qualora la verifica dei dati oggettivi avesse esito positivo, ciò comporterebbe l’inevitabile accoglimento del ricorso e l’annullamento dell’intero piano lottizzatorio! Siamo #fiduciosi.” Il Consiglio superiore dei lavori pubblici dovrà consegnare la propria relazione entro il prossimo 1° settembre 2022. L’udienza al TAR, invece, è stata aggiornata al prossimo 15 novembre 2022. Vi terremo costantemente informati”.

04/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Al centro commerciale

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Parla Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni: "L'impianto sportivo è stato riqualificato e portato ai vertici mondiali. Massimo rispetto per ambiente, paesaggio e animali"

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni:
Dopo lunghi anni di abbandono è stato completamente riqualificato e riportato ai fasti delle gloriose olimpiadi del 1960 l'impianto sportivo equestre...

Venerdì 13 maggio ore 17,30

Inceneritore di Santa Palomba, la sinistra scende in piazza Indipendenza

Inceneritore di Santa Palomba, la sinistra scende in piazza Indipendenza

Sabato 14 maggio ore 09,30

Rocca di Papa, una passeggiata in sostegno di Emergency alle Grotticelle

Rocca di Papa, una passeggiata in sostegno di Emergency alle Grotticelle
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Così il Gruppo Fdi regionale e nazionale

"Sempre più evidente che su discarica di Albano è mancata la dovuta trasparenza"

Chiara Colosimo (FdI), presidente Commissione Trasparenza

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti

Discarica di Albano, Giunta Zingaretti 'interrogata' sulle 3 interdittive antimafia ignorate dall’Ufficio Rifiuti
Chiara Colosimo, consigliera regionale (in quota FdI) e presidente della Commissione Trasparenza Lazio, fa tremare le fondamenta della Regione. In una...

Mercoledì 16 marzo alle ore 18,30. Parrocchia di Cancelliera

Albano-Ariccia: via al 2° incontro del percorso 'In Cammino con la Laudato sii'

Albano-Ariccia: via al 2° incontro del percorso 'In Cammino con la Laudato sii'

Il 15 febbraio si è tenuta l'ultima udienza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza

Pomezia, ex Tacconi: sale l'attesa per l'esito del ricorso al Tar, entro 15 giorni la sentenza
"Si è tenuta lo scorso martedì 15 febbraio 2022, presso il TAR Lazio - comunica in un lunga e dettagliata nota stampa l'associazione pometina Latium...

10 itinerari per famiglie

Grand Tour 2.0: da Roma ai Castelli per scoprire (a piedi e in bici) le bellezze archeologiche e paesaggistiche

Grand Tour 2.0: da Roma ai Castelli per scoprire (a piedi e in bici) le bellezze archeologiche e paesaggistiche

L'incoronazione dei vincitori oggi a Roma

Ecco i comuni dove si differenzia di più nel Lazio: ecco la classifica generale e locale

Ecco i comuni dove si differenzia di più nel Lazio: ecco la classifica generale e locale
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.