martedì, 21 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il 3 marzo nel corso dell'audizione

Cecchina, nuovo centro commerciale: cittadini chiedono alla Commissione Urbanistica Lazio di fermare il progetto

Cecchina, nuovo centro commerciale: cittadini chiedono alla Commissione Urbanistica Lazio di fermare il progetto

Il 3 marzo scorso si è tenuta l’audizione sul caso del nuovo maxi centro commerciale che potrebbe presto essere realizzato a Cecchina, la frazione di Albano, a due passi da Ariccia – Fontana di Papa. Del caso, su sollecitazione di associazioni e comitati, si sta interessando il consigliere regionale Marco Cacciatore, presidente della Commissione Urbanistica del Lazio. Argomento il PRINT approvato  dall’amministrazione comunale di Albano per la realizzazione di una nuova struttura  commerciale in località Fontana di Papa, proprio al confine tra il comune di Albano e quello di Ariccia, da realizzare su un’area agricola limitrofa alla intersezione  tra la via Nettunense, via Ginestreto e via Campoleone. All’audizione richiesta dai 13 firmatari delle Osservazioni inoltrate all uff. tecnico del comune di Albano, ha partecipato una delegazione in rappresentanza dei  comitati di quartiere ed associazioni del territorio rappresentativi della comunità cittadina di Albano: insieme a  Italia Nostra sezione Castelli Romani, il comitato di quartiere di Villa Ferrajoli, l’associazione FabricAlbano, il comitato di quartiere “Tor Paluzzi”, il comitato di quartiere “Pavona uno” ecc. Tutti gli interventi hanno posto l’attenzione su due aspetti fondamentali: l’assenza di un reale interesse pubblico che possa giustificare in alcun modo la costruzione di un nuovo centro commerciale proprio sulla via Nettunense dove già si contano nel raggio di circa 7 km ben 13 grandi strutture commerciali, e persino qualche edificio commerciale abbandonato a causa della crisi, un eccessivo carico antropico che si manifesta anche attraverso un traffico veicolare problematico; tutto questo a scapito di un ettaro di terreno agricolo coltivato a vigna persino classificato in base al PTPR regionale come “Paesaggio agrario di rilevante valore”, inoltre in zona con criticità idrogeologiche, con una variante urbanistica che rappresenta una forzatura rispetto all’attuale destinazione agricola del sito ed una alterazione insensata della fisionomia del paesaggio. Come secondo aspetto, è stato sottolineato il fatto che il ricorso alla procedura ex LR 22/97 per il PRINT in esame non appare neppure corretta, posto che non si riscontrano le caratteristiche di cui all’art. 2 della medesima legge regionale, con particolare riferimento al soddisfacimento dell’interesse pubblico e delle ulteriori ragioni: “ …l’area oggetto della prevista trasformazione non è al momento edificata e pertanto non appare giustificato il ricorso ad uno strumento urbanistico finalizzato essenzialmente alla riqualificazione urbana”. Tra l’altro è dubbio anche il corretto computo della superficie del parcheggio, che poi viene ceduto al Comune che se ne dovrà fare carico per i costi di gestione. Come fa un parcheggio pertinenziale a diventare pubblico mantenendo la stessa superfice calcolata in base ai parametri urbanistici applicabili ad un centro commerciale?  La realizzazione di una rotatoria su questo svincolo sarebbe in realtà solo un alibi per il PRINT poichè esperienza vuole che, in realtà, le rotatorie  stradali edificate nei pressi dei centri commerciali sono essenzialmente a loro servizio quindi un opera pubblica funzionale all’accesso al Market. Danilo Ballanti ed Enrico Del Vescovo per Italia Nostra hanno quindi messo in evidenza come l’operazione in atto risulterebbe essere in favore soprattutto di  interessi privati piuttosto che dell’interesse pubblico. Arturo De Marzi per il comitato di quartiere “Villa Ferrajioli” e Carla Oliva per “FabricAlbano” in particolare hanno sottolineato come ad Albano il “consumo di suolo” ha ormai raggiunto livelli preoccupanti ( oltre il 27 % secondo i recenti dati ISPRA assegnando ad Albano il terzo posto nel Lazio) e che occorre una legge regionale contro il consumo di suolo, esigenza sottolineata anche da Mauro Moretti del comitato Pavona-uno auspicando che la stessa  commissione possa farsi portavoce nelle sedi opportune affinché la Regione nel ruolo di pianificazione e tutela del territorio, vari finalmente una legge sull’ esempio di altre Regioni come il Veneto ed Emilia Romagna. I convenuti hanno fatto appello alla regione affinchè possa evitare l’approvazione della variante urbanistica in oggetto che risulterebbe solo inutile e dannosa per l’ambiente, il paesaggio e la qualità della vita senza reali ricadute a beneficio dell’intera comunità.

05/03/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Ciampino, Vigili del fuoco all'opera

A fuoco deposito di rifiuti presso l'Appia

A fuoco deposito di rifiuti presso l'Appia
Dalle 4 di questa notte brucia un deposito di rifiuti presso l’impianto di Eco Logica 2000 situato a Ciampino, in via Enzo Ferrari 103, vicino alla statale...

5 consiglieri capitolini e 7 metropolitani firmano l’appello dei cittadini

“Gualtieri nomini una Commissione di esperti che valuti le alternative all’inceneritore"

“Gualtieri nomini una Commissione di esperti che valuti le alternative all’inceneritore

Al campionato equestre attesi oltre 40mila visitatori

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L’appello di 10 associazioni: “Parco dei Castelli a rischio”

Rocca di Papa-Pratoni del Vivaro: “Troppi alberi e animali sacrificati per lo sport”

Rocca di Papa-Pratoni del Vivaro: “Troppi alberi e animali sacrificati per lo sport”

L’acqua si è abbassata di 1,5 metri dall’inizio della stagione

Crisi idrica del lago Albano di Castel Gandolfo, le telecamere di Rai 1-Uno Mattina Estate coi cittadini sulle rive lacustri

Crisi idrica del lago Albano di Castel Gandolfo, le telecamere di Rai 1-Uno Mattina Estate coi cittadini sulle rive lacustri
“L’acqua del lago Albano di Castel Gandolfo si è abbassata di 1,5 metri dall’inizio della stagione, 4 centimetri solo nell’ultima settimana. Il...

L'evento è in programma per ottobre

Discarica di Albano: i cittadini invitano Sanna, Gualtieri e Zingaretti ad una assemblea pubblica che si svolgerà nell'aula consiliare

Discarica di Albano: i cittadini invitano Sanna, Gualtieri e Zingaretti ad una assemblea pubblica che si svolgerà nell'aula consiliare
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.