Si è tenuto ieri presso l’hotel Enea di Aprilia il convegno “Terra e Patria” organizzato da Fratelli d’Italia. All’incontro hanno partecipato il coordinatore provinciale senatore Nicola Calandrini, il responsabile del dipartimento Ambiente ed Energia di FdI eurodeputato Nicola Procaccini, il vice portavoce regionale Enrico Tiero e i consiglieri comunali di Aprilia Matteo Grammatico, Vincenzo La Pegna e Domenico Vulcano.
Con l’occasione è stato ufficializzato l’ingresso in Fratelli d’Italia del consigliere comunale Domenico Vulcano.
Ad aprire l’incontro i saluti iniziali del coordinatore comunale Matteo Grammatico e del capogruppo Vincenzo La Pegna.
Il senatore Nicola Calandrini ha poi dato il benvenuto a Domenico Vulcano: “Con il suo ingresso confermiamo che Fratelli d’Italia rappresenta il primo partito della provincia e il primo partito di opposizione della città di Aprilia. Ci apprestiamo ad affrontare le elezioni amministrative nel 2023, sono convinto che grazie all’esperienza dei nostri consiglieri possiamo rappresentare la novità”.
“Ringraziamo Domenico Vulcano per aver scelto di condividere il percorso nel partito di Fratelli d’Italia – ha aggiunto Enrico Tiero -. È una persona che conosco da diversi anni, è stato un presidente della provincia facente funzioni ‘vulcanico’, di nome e di fatto. Ad Aprilia abbiamo una classe dirigente che si sta allargando. Domenico porterà valore aggiunto e ci permetterà di candidarci ad esprimere la guida della città”.
“Reputo Fratelli d’Italia la mia casa – ha dichiarato Domenico Vulcano – Il mio ingresso è l’atto ufficiale di una vicinanza coltivata nel tempo e nei valori. Sulle questioni ambientali sono certo che Fratelli d’Italia farà la sua parte, mantenendo una posizione trasparente, senza modifiche di convenienza o a seconda delle maggioranze. È un impegno che assumiamo con gli elettori”.
Sui temi ambientali è intervenuto Nicola Procaccini, responsabile nazionale dei dipartimento ambiente ed energia di Fratelli d’Italia: “Aprilia ha già dato come nessuna altra città del Lazio in tema di impiantisca. È giusto che il peso sia distribuito equamente nella provincia e non capiamo perché Roma non si doti di propri impianti e venga a Latina”.
Incontro "Terra e patria"
Fratelli d’Italia ad Aprilia parla di ambiente e ufficializza l’ingresso di Domenico Vulcano
05/03/2022
la Polizia lo scova ad Anzio
Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere
Per smontare un cantiere
La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Danni per oltre due milioni di euro
Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti
Aprilia, indagini in corso
Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Nell'istituto comprensivo Toscanini
Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma