giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Criticato l'operato del Sindaco

Estumulazione massiva di salme al cimitero di Latina. Fratelli d’Italia: chi deve pagare?

cimitero-latina

Il portavoce comunale di Fratelli d’Italia Latina Gianluca Di Cocco, la capogruppo  Matilde Celentano e il vice portavoce regionale Enrico Tiero hanno emesso un comunicato stampa riguardo la situazione del cimitero di Latina.
“I dubbi sollevati presso il Circolo cittadino, nella conferenza stampa organizzata da quattro associazioni di consumatori (Asso Cons Italia, Codacons Latina, Codici Latina, e Federconsumatori) dopo la sentenza del Consiglio di Stato n. 1407/2022 del 28 febbraio scorso, che ha riconosciuto le loro ragioni e quelle del Comune contro il ricorso del privato, e che coincidono con quelli che, come Fratelli d’Italia, consideriamo i discutibili punti su cui fare immediata chiarezza.
Ricordiamo che è stata autorizzata la pubblicazione di un lungo elenco di salme da estumulare di defunti deceduti nel periodo compreso tra il 1980 ed il 1988 (molti dei quali deceduti in periodi di gran lunga precedenti al 1980) ed esso diventerà definitivo il prossimo 8 marzo e che, secondo anche l’assessore Caschera che ne ha diramato nota stampa, in base al Regolamento di Polizia mortuaria approvato il 29 aprile 2021, la mancata presentazione degli attuali concessionari presso gli uffici di Ipogeo costituirà adesione all’estumulazione, i cui costi saranno comunque posti a carico degli eredi delle salme interessate a detta estumulazione massiva.
Fratelli d’Italia condivide appieno ciò che è scaturito presso il Circolo cittadino, in cui è emerso che la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il passato è chiuso perché la nuova linea di demarcazione è il regolamento deliberato il 29 aprile 2021 che riconosce gli atti regolamentari per cui non ci si può appellare a qualsiasi effetto retroattivo, ma soprattutto riconosce quali sono i passaggi esecutivi che questo regolamento deve comportare.
Le norme del regolamento vanno riempite da atti esecutivi, nel caso specifico con l’approvazione del Consiglio Comunale. Parlando di canone poi, ricordiamo che questo viene introdotto per la prima volta nel regolamento del 2021, laddove si scrive che va determinato dall’amministrazione comunale e fino a che non si determina questa somma come si fa a chiedere ai cittadini i 15 euro? Questi costi sono dovuti ma non possono essere applicati con effetti retroattivi. Il canone è un problema negoziale tra Comune e Ipogeo ed è una delle norme rimaste incomplete e che vanno riempite. Coscienti che si hanno 6 mesi di tempo per rivisitare la convenzione e regolarizzare quegli impatti che il regolamento va a produrre.
Inoltre, non possiamo neppure lontanamente pensare che il Comune, o meglio il Sindaco, in quanto ciò rientra tra le sue attribuzioni specifiche, si spogli della competenza e, quindi, della responsabilità di essere lui, con atti formali, a dover autorizzare sia le singole esumazioni che le singole estumulazioni, lasciando alla discrezionalità del soggetto economico di natura privata, oggi gestore del Cimitero Urbano di Latina, la scelta delle salme da riesumare o da estumulare.
Tale competenza, infatti, attiene personalmente al Sindaco e non è assolutamente immaginabile che essa sia delegabile ad un soggetto economico privato.
A tutela dei cittadini, Fratelli d’Italia presenterà immediata Interrogazione, per avere ufficiali delucidazioni nel merito, sia dal punto di vista amministrativo che politico.

06/03/2022
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Si cerca l'autore del gesto

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Diverse le denunce alla Polizia locale

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Aprilia, la storia

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Arpalo 2, a maggio la prima udienza

"C'è un pacco per mio figlio". Dentro trova la droga dello sballo

Denunciato un 70enne

Plauso al terzo settore

Il Ministro per la Disabilità a Latina: "Le Associazioni valore aggiunto"

Il Ministro per la Disabilità a Latina:
Nei giorni scorsi il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato a Latina la cooperativa sociale Mirability, l’associazione LatinAutismo...

Tutte le informazioni utili

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Gli studenti scendono in piazza contro le politiche del Ministro Valditara, in visita nel capoluogo

Manifestazione studentesca di protesta a Latina

Manifestazione studentesca di protesta a Latina
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Partiti i corsi

A Latina il primo corso universitario in Europa in intelligenza artificiale applicata alla biochimica

A Latina il primo corso universitario in Europa in intelligenza artificiale applicata alla biochimica

L'annuncio del ministero

Forse ci siamo: il Governo accelera sulla Cisterna-Valmontone

Forse ci siamo: il Governo accelera sulla Cisterna-Valmontone
E' stato firmato il Protocollo d’Intesa per il nulla osta finalizzato alla corresponsione ed all’utilizzo del contributo statale per il collegamento...

Roma-Latina, l'annuncio

Un commissario del Governo per sbloccare i lavori della nuova Pontina

Un commissario del Governo per sbloccare i lavori della nuova Pontina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.