Controlli serrati e perquisizioni a carico di soggetti appartenenti o semplicemente orbitanti gli ambienti della Società Foggiana a Foggia. L’attenzione delle forze di polizia in città è massima, dopo il duplice tentato omicidio avvenuto lo scorso 2 marzo, a Nettuno, contro Antonello Francavilla,nome di spicco batteria Sinesi-Francavilla, gravemente ferito insieme al figlio 15enne Mario.
Ad aprire loro il fuoco due killer, ad oggi senza nome, che si sono spacciati per agenti di polizia che hanno simulato un controllo domiciliare (Francavilla stava scontando una pena agli arresti domiciliari nel villino di via Greccio alla periferia del comune del Tridente). Entrambi sono in gravi condizioni ma è il 15enne a rischiare la vita.
A seguito del gravissimo episodio, la squadra mobile di Foggia ha avviato controlli e perquisizioni mirate. Nell’ambito delle operazioni, quindi, è stato arrestato in flagranza di reato un pregiudicato foggiano, già ai domiciliari a seguito dell’inchiesta ‘Decima Azione’: si tratta di Fabio Tizzano, 41enne del posto (per gli inquirenti uomo della batteria Moretti-Pellegrino), attualmente imputato nel processo alla mafia foggiana, per il filone in corso al Tribunale di Foggia. Nell’udienza di ieri, al termine della requisitoria, il pm della Dda di Bari ha chiesto per lui una condanna a 22 anni di reclusione.
La mattina del 2 marzo a Nettuno i killer hanno suonato al portone d’ingresso del villino di Francavilla dicendo di essere agenti di polizia e che avrebbero dovuto fare un controllo nei suoi confronti, ma in realtà i sicari, incappucciati e con la mascherina, hanno aperto immediatamente il fuoco colpendolo in più parti del corpo. Almeno dieci i proiettili esplosi, tre hanno centrato il boss mentre altri due hanno colpito il figlio 15enne, Mario, che in quel momento si trovava in bagno. Cinque colpi non sono andati a segno. I due sono poi fuggiti a bordo di un’auto. A fornire una prima ricostruzione dei fatti agli inquirenti che indagano sull’agguato, coordinati dal pubblico ministero Ilaria Calò della direzione distrettuale antimafia, sarebbe stato lo stesso Francavilla prima di essere portato in ospedale ad Anzio, dove è stato operato e sarà ascoltato nuovamente non appena i medici daranno l’ok.
Il figlio che vive a Foggia era andato a Nettuno per stare qualche giorno con il padre. Sono in corso indagini per capire se il ragazzo sia stato seguito durante il tragitto dal capoluogo dauno alla città del litorale romano e se siano foggiani gli uomini che hanno provato ad ammazzare Francavilla. Indagano la squadra mobile e la dda. Il padre di Antonello Francavilla, Mario ‘il nero’, fu assassinato il 22 gennaio del 1998 mentre rientrava a casa. Il 44enne è sposato con la figlia di Roberto Sinesi, boss anch’egli dell’omonima batteria, condannato a 12 anni di reclusione nell’ambito del racket del pomodoro e vittima di un tentato omicidio mentre era in auto con la figlia e moglie di Antonello Francavilla e con il nipotino di soli quattro anni.
Il 15enne ferito ancora gravissimo
Tentato duplice omicidio a Nettuno, controlli a Foggia per cercare i killer
10/03/2022
Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione
Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re
Probabile il passaggio alla Lazio
Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
Il Direttore creativo di Valentino è di Nettuno
Mika ringrazia Piccioli che lo ha vestito all’Eurovision: “Genio poetico”
Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc
Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno
Legambiente al lavoro a Nettuno
Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio
Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma