sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il caso di via Romania

Strade pubbliche su terreni privati da 25 anni: il Tar inguaia il Comune di Pomezia

Strade pubbliche su terreni privati da 25 anni: il Tar inguaia il Comune di Pomezia

Strade pubbliche su terreni privati nel silenzio delle amministrazioni comunali che si sono succeduta in 25 anni. Succede a Torvaianica, dove da oltre un quarto di secolo alcune famiglie attendono che il Comune di Pomezia risarcisca loro dell’esproprio per pubblica utilità delle aree su cui sono sorte alcune strade, tra cui via Romania. La prima delibera di giunta risale al 1995, con la quale veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di via Romania e altre, la seconda datata 1999 e riguardava la sistemazione di strade interne a via Romania. I lavori si sono conclusi nel 2002 “senza tuttavia che l’amministrazione comunale procedesse all’acquisizione dei terreni, come invece imposto dalle relative delibere, mancando di dare avvio alla procedura espropriativa e rimanendo perciò gli stessi di proprietà privata”, si legge nella sentenza del Tar che nomina un commissario chiamato a eseguire gli espropri e a pagare i proprietari, in gergo tecnico “acquisizione sanante”, oppure in alternativa “restituire i terreni con il riconoscimento delle correlate somme spettanti agli interessati”, cosa quantomeno improbabile visto che le strade ci sono e vengono utilizzate da tutti.

TUTTO FERMO DAL 2020

Per vent’anni il Comune si era scordato della questione. Ma non i proprietari, che nel 2020 si rivolgono al tribunale amministrativo per ottenere la conclusione dell’iter, l’esproprio e il risarcimento. Lo stesso Tar aveva dato all’amministrazione comunale 30 giorni di tempo per fare ciò che andava fatto. Sono passati altri due anni. Il Comune si è giustificato parlando di “estrema difficoltà e complessità della ricostruzione dei rapporti proprietari e della successione delle diverse particelle: organico esiguo, ritardi dovuti alla pandemia, necessità di rivolgersi ad esperti esterni, molteplicità delle particelle catastali da ricostruire in rapporto ai diversi cespiti immobiliari e così via”. Circostanze che il giudice ritiene “irrilevanti”. Ora agli adempimenti penserà un commissario, nella persona del segretario generale. La sentenza parla del segretario del Comune di Latina, ma molto probabilmente si tratta di un errore.

IL COMMISSARIO AVRÀ CARTA BIANCA

“Il Commissario – si legge ancora nella sentenza – può adottare ogni provvedimento di competenza dell’Ente resistente, sostituendosi agli organi deliberativi e agli uffici, con piena facoltà di adottare tutti gli atti ritenuti utili o necessari per dare completa esecuzione al giudicato, comprese variazioni di bilancio, riconoscimento del debito fuori bilancio, accertamento di residui, riscossione di somme non incassate che risultino dovute all’Ente da privati a titolo tributario o tariffario o corrispettivo, alienazioni di beni dell’Ente, disposizioni organizzative e sottoscrizione di mandati di pagamento ed incluse altresì procedure di liquidazione collettiva, in deroga a qualsiasi normativa di settore”. Non solo: dovrà poi inviare una relazione alla Corte dei Conti “al fine di consentire la doverosa verifica della eventuale sussistenza di profili di responsabilità amministrativa in capo ai funzionari e agli amministratori del Comune”. Insomma, chi ha sbagliato pagherà di tasca propria.

12/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Roncigliano "satura", eppure...

La discarica di Albano non chiude: Gualtieri firma la proroga. 20 sindaci beffati

La discarica di Albano non chiude: Gualtieri firma la proroga. 20 sindaci beffati
"Alla lettera di venti Sindaci del territorio, la risposta è stata l’ennesima proroga all’uso della discarica di Roncigliano, a dimostrazione della...

Per l'acquisto di alimentai e generi di prima necessità

200.000 euro di buoni spesa dal Comune di Pomezia. Ecco a quante famiglie

200.000 euro di buoni spesa dal Comune di Pomezia. Ecco a quante famiglie

Pomezia, Torvaianica, Campo Ascolano, Martin pescatore

Pomezia, i centri anziani passano alla gestione degli iscritti

Pomezia, i centri anziani passano alla gestione degli iscritti
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

L'Ente guidato dalle subcommissarie Pascarella e Mattiucci

Il commissario straordinario Dionisi lascia Pomezia. Attesa per la nuova nomina

Il commissario straordinario Dionisi lascia Pomezia. Attesa per la nuova nomina

Tuona l'Ugl

Sale l'Irpef regionale: "stangatina" per i cittadini del Lazio

Sale l'Irpef regionale:
“La Regione Lazio non si attiene ai protocolli firmati con le organizzazioni sindacali per abbattere l’Irpef e, nel silenzio più totale, aumenta l’imposta”. Il...

Ardea, l'interrogazione

La tomba (vuota) di Manzù cade a pezzi. Il caso in Senato

La tomba (vuota) di Manzù cade a pezzi. Il caso in Senato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.