domenica, 22 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il caso di via Romania

Strade pubbliche su terreni privati da 25 anni: il Tar inguaia il Comune di Pomezia

Strade pubbliche su terreni privati da 25 anni: il Tar inguaia il Comune di Pomezia

Strade pubbliche su terreni privati nel silenzio delle amministrazioni comunali che si sono succeduta in 25 anni. Succede a Torvaianica, dove da oltre un quarto di secolo alcune famiglie attendono che il Comune di Pomezia risarcisca loro dell’esproprio per pubblica utilità delle aree su cui sono sorte alcune strade, tra cui via Romania. La prima delibera di giunta risale al 1995, con la quale veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di via Romania e altre, la seconda datata 1999 e riguardava la sistemazione di strade interne a via Romania. I lavori si sono conclusi nel 2002 “senza tuttavia che l’amministrazione comunale procedesse all’acquisizione dei terreni, come invece imposto dalle relative delibere, mancando di dare avvio alla procedura espropriativa e rimanendo perciò gli stessi di proprietà privata”, si legge nella sentenza del Tar che nomina un commissario chiamato a eseguire gli espropri e a pagare i proprietari, in gergo tecnico “acquisizione sanante”, oppure in alternativa “restituire i terreni con il riconoscimento delle correlate somme spettanti agli interessati”, cosa quantomeno improbabile visto che le strade ci sono e vengono utilizzate da tutti.

TUTTO FERMO DAL 2020

Per vent’anni il Comune si era scordato della questione. Ma non i proprietari, che nel 2020 si rivolgono al tribunale amministrativo per ottenere la conclusione dell’iter, l’esproprio e il risarcimento. Lo stesso Tar aveva dato all’amministrazione comunale 30 giorni di tempo per fare ciò che andava fatto. Sono passati altri due anni. Il Comune si è giustificato parlando di “estrema difficoltà e complessità della ricostruzione dei rapporti proprietari e della successione delle diverse particelle: organico esiguo, ritardi dovuti alla pandemia, necessità di rivolgersi ad esperti esterni, molteplicità delle particelle catastali da ricostruire in rapporto ai diversi cespiti immobiliari e così via”. Circostanze che il giudice ritiene “irrilevanti”. Ora agli adempimenti penserà un commissario, nella persona del segretario generale. La sentenza parla del segretario del Comune di Latina, ma molto probabilmente si tratta di un errore.

IL COMMISSARIO AVRÀ CARTA BIANCA

“Il Commissario – si legge ancora nella sentenza – può adottare ogni provvedimento di competenza dell’Ente resistente, sostituendosi agli organi deliberativi e agli uffici, con piena facoltà di adottare tutti gli atti ritenuti utili o necessari per dare completa esecuzione al giudicato, comprese variazioni di bilancio, riconoscimento del debito fuori bilancio, accertamento di residui, riscossione di somme non incassate che risultino dovute all’Ente da privati a titolo tributario o tariffario o corrispettivo, alienazioni di beni dell’Ente, disposizioni organizzative e sottoscrizione di mandati di pagamento ed incluse altresì procedure di liquidazione collettiva, in deroga a qualsiasi normativa di settore”. Non solo: dovrà poi inviare una relazione alla Corte dei Conti “al fine di consentire la doverosa verifica della eventuale sussistenza di profili di responsabilità amministrativa in capo ai funzionari e agli amministratori del Comune”. Insomma, chi ha sbagliato pagherà di tasca propria.

12/03/2022
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
I più letti
Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Latina, agguato a un Di Silvio

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

La 'rettifica' del preside Volpones

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Presentata denuncia ai Carabinieri

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Indaga la Polizia locale

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Non erano state pagate le tasse doganali

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Il musicista modenese e il paroliere pontino

"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Le associazione di volontariato dei Castelli Romani che da più di 7 anni hanno fatto rete e si sono riunite nel “Tavolo di Coordinamento per la Famiglia:FARE...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
L’Associazione Nettuno volontariato di Protezione civile odv, su richiesta della Sala Operativa Regionale, oggi è intervenuta su tre incendi nei comuni...

La 'rettifica' del preside Volpones

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Presentato il volume "Pomezia Città da favola"

Pomezia al Salone Internazionale del Libro di Torino

Pomezia al Salone Internazionale del Libro di Torino

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
La scuola primaria Edmondo De Amicis di Cecchina in via della Stazione Vecchia è chiusa da ieri, mercoledì 18 maggio, dopo la segnalazione di due dirigenti...

Serve tutto il centro sud Italia

Ad Ardea il centro Amazon "XL" più grande d'Europa

Ad Ardea il centro Amazon
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.