E’ stata approvata all’unanimità in Consiglio metropolitano la delibera del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare. Tre progetti di riqualificazione del Patrimonio Edilizio per una spesa totale di 45 milioni di euro che interessano, in particolare, i Comuni di Frascati, Albano Laziale, Monterotondo e Civitavecchia. Per Albano i soldi in arrivo verranno utilizzati per la riqualificazione delle case popolari della frazione di Pavona. Per Frascati è in programma la “Riqualificazione del patrimonio comunale destinato all’edilizia residenziale sociale e delle aree periferiche, miglioramento della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali”, così comunica il gentile Ufficio Stampa della Città Metropolitana di Roma. “Con questa delibera – scrive in una nota stampa Pierlugi Sanna, vice Sindaco della Città metropolitana di Roma -l’Amministrazione Gualtieri destina 45 milioni di euro di investimenti, che andranno a riqualificare il patrimonio dei Comuni destinato all’edilizia residenziale sociale per rigenerare il tessuto socio – economico, a incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, per consentire una migliore e nuova coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini. Una nuova dignità abitativa nelle periferie, una ricucitura con il tessuto urbano per armonizzare anche la politica sociale di questi luoghi, per farli diventare ancora di più accoglienti e all’interno di una visione politica concreta e non di annunci. Il compito di questa Amministrazione sarà quello di lavorare al fianco dei Sindaci, con il supporto fondamentale degli uffici, non solo per soddisfare le necessità dei cittadini, ma anche per dare una prospettiva futura ed evitare sprechi inutili. Dopo questa importante approvazione, si potrà passare alla sottoscrizione delle convenzioni. La nuova Amministrazione sta lavorando senza sosta per rafforzare il ruolo dell’Ente sul PNRR e sulla trasformazione di Roma e dei Comuni della nostra provincia”.
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati
Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Giovedì 30 giugno ore 19,30
Frascati, gli imprenditori dei Castelli si incontrano per farsi conoscere e ampliare il proprio business
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Mercoledì 8 giugno dalle 17,30
Genzano, nella sede della BCC-Colli Albani la presentazione del libro di Marco Corsi ‘Il Castello di Lanuvio’
Martedì 7 giugno dalle ore 18
Genzano: presso la sala-convegni della BCC arrivano i vertici di Regione Lazio e Comune per discutere di Ospedale, Casa della Salute e fondi PNRR
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
L'associazione Idicon lancia l'allarme
Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate
Aderisce il sindacato Faisa-Confail
Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice