Controlli anticovid, i Carabinieri multano la titolare di un bar del Litorale che si faceva aiutare dalla figlia 14enne di un’amica senza Green pass. Con la fine dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo, si vanno allentando le misure disposte dal Governo con l’ultimo decreto approvato il 17 marzo, ma in queste settimane proseguono i controlli da parte dei carabinieri volta al rispetto delle norme per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Nei giorni scorsi i militari della Compagnia di Anzio sono stati impegnati in servizi che hanno interessato il litorale tra Anzio e Nettuno e il comune di Ardea. Nel corso dell’attività sono state controllate 24 persone e 4 attività. Solo una donna è stata multata per aver violento la regola che prevede il Green pass sul posto di lavoro.
Controlli ad Anzio, Nettuno e Ardea
Fa lavorare una minore senza Green pass, multata barista del Litorale
19/03/2022
Fratelli d'Italia è passata in opposizione
L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
In piazza Garibaldi
AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli
Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie
Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa
Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale
Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023
Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032
Gestiti dai medici di famiglia
Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma