In particolare, l’Assessore e il Dirigente hanno ricevuto la delegazione dei cittadini nel Municipio durante la manifestazione in corso proprio fuori dal palazzo comunale.
I residenti hanno esposto diverse problematiche, con l’Assessore e il Dirigente che hanno ascoltato le varie posizioni e prospettato alcune soluzioni, assumendo anche degli impegni e fornendo rassicurazioni.
Le problematiche di maggior rilievo riguardano l’assenza di condotte idriche e fognarie e la necessità dei residenti di ottenere un maggior approvvigionamento di acqua potabile, già fornita dall’Ente grazie all’invio di una autobotte al giorno anche per ovviare alle difficoltà legate all’inquinamento dei pozzi.
«Per quanto riguarda i lavori di realizzazione delle fognature – spiega l’Assessore Di Biagio -, abbiamo informato i cittadini riguardo all’avvio del cantiere, che avverrà nel giro di pochi giorni. Il contratto con la ditta appaltatrice è infatti stato già firmato e l’impresa dovrà ultimare i lavori entro i termini previsti».
Per quanto riguarda le problematiche connesse con l’acqua potabile, la mancanza della condotta idrica e l’inquinamento dei pozzi, l’Amministrazione Comunale si è impegnata a contattare la Asl Roma 6 al fine di richiedere ulteriori analisi presso i pozzi, cercando di capire se alcuni di questi possano risultare potabili.
Al contempo, il Comune, raccogliendo le istanze della popolazione, incrementerà il servizio giornaliero di autobotte, inviando due mezzi nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, mentre nelle restanti giornate il servizio resterà garantito con un solo mezzo come avviene attualmente.
«In ogni caso – conclude l’Assessore Di Biagio -, il problema degli approvvigionamenti idrici si risolverà definitivamente solo con una accelerazione del passaggio della gestione del servizio ad Acea Ato2, con tempi che non sono brevi. Nel frattempo, proveremo a studiare la possibilità di chiedere ad Acea Ato 2 l’installazione di fontanelle pubbliche collegate con l’acquedotto, al fine di cercare di ridurre i disagi per la popolazione residente».
LA POSIZIONE DEI MANIFESTANTI
“Dopo l’esposizione delle problematiche dei Villaggi su via Ardeatina, ci è stato riferito, dopo una telefonata del dirigente alla ditta vincitrice del bando dei lavori per l’allaccio al depuratore, che entro oggi verranno affissi i cartelli di inizio e fine lavori. Per quanto riguarda la conduttura idrica la storia la conosciamo già, purtroppo, finché non subentra ACEA Ato2 non si riuscirà a parlare di conduttura. Abbiamo chiesto un’ulteriore autobotte il mercoledì, in teoria hanno accettato ma dovranno chiedere al dirigente al bilancio comunale autorizzazione. Si è chiesto all’ amministrazione comunale di Ardea di fare le analisi a tutti i pozzi dei villaggi, e ci è stato assicurato che verrà inoltrata la richiesta alla ASL Rm 6 da parte del comune. Attendiamo ora i fatti visti che di parole ne sono state dette tante”.