sabato, 4 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La dichiarazione di ritorno da Malta

Papa Francesco: “Ho pianto ad Anzio per i giovani morti della guerra”

Papa Francesco: “Ho pianto ad Anzio per i giovani morti della guerra”

Papa Francesco racconta quella volta che è venuto a Nettuno per la visita al Cimitero Americano e si è fermato anche ad Anzio, ed ha pianto sulla lapide che ricorda i caduti di tutte le guerre.
Bergoglio è dal 24 marzo che, dal pulpito del Vaticano, prende posizione in maniera forte e accorata contro la guerra definendo abominevoli le atrocità dell’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina. Da pochi giorni è stato annunciata dal pontefice la volontà di andare personalmente in Ucraina dicendosi disposto a parlare con il Patriarca della Chiesa Ortodossa Kyrill.
Ieri, nel viaggio di ritorno dal viaggio da Malta, dove ha pregato contro la guerra circondato da 20mila fedeli, ha ribadito la sua intenzione di andare a Kiev per non lasciare soli i fedeli colpiti dalla guerra. Nel suo tradizionale discorso alla stampa sul volo di ritorno ha toccato vari punti, tutti che riguardano la sofferenza della nostra epoca: non solo la guerra, ma anche le morti dei migranti, facendo riferimento alla sua ultima visita al centro di accoglienza sull’isola de La Valletta.
Sotto le domande dei giornalisti su Putin e la visita a Kiev, papa Bergoglio ha concesso un ampio respiro, di ricordi, pensieri e considerazioni sulla guerra.
“Sempre la guerra è una crudeltà, una cosa inumana, che va contro lo spirito umano, non dico cristiano, umano – ha detto Papa Francesco – è lo spirito di Caino, lo spirito “cainista”… Io sono disposto a fare tutto quello che si debba fare e la Santa Sede, soprattutto la parte diplomatica, il cardinale Parolin e monsignor Gallagher, stanno facendo di tutto, ma di tutto”.
Dal Presidente della Polonia e da tanti fedeli e diplomatici della Santa Sede arriva l’invito ad affrontare due viaggi: uno in Polonia per fare visita ai profughi Ucraini arrivati nel paese, l’altro in medio oriente per incontrare il Patriarca Kyrill che, invece, si è schierato a favore della guerra con parole irripetibili.
“Ogni guerra nasce da una ingiustizia, sempre – ribadisce Bergoglio – perché c’è lo schema di guerra. Non c’è lo schema di pace. Per esempio fare investimenti per comprare le armi. Dicono: ne abbiamo bisogno per difenderci. Questo è lo schema di guerra. Quando è finita la Seconda Guerra Mondiale tutti hanno respirato il ‘mai la guerra’ e la pace. È cominciata una ondata di lavoro per la pace anche con la buona volontà. Era una grande buona volontà. Settanta anni dopo abbiamo dimenticato tutto questo”. Da qui, si lascia andare al ricordo di quando nel 2017 arrivò sul litorale romano, ad Anzio e Nettuno, e tra le altre cose si concesse in una lunga preghiera al monumento dei Caduti di tutte le guerre in piazza Garibaldi ad Anzio. Papa Francesco racconta di aver pianto nel leggere i nomi delle vittime giovanissime delle atrocità delle guerre mondiali scolpiti sull’obelisco di marmo che simboleggia il ricordo delle centinaia di migliaia di morti in battaglia.
“Per il giorno dei defunti sono andato a celebrare ad Anzio e ho visto i nomi ragazzi caduti lì. Tutti giovani, e anche lì ho pianto. Davvero. Bisogna piangere sulle tombe. C’è una cosa che io rispetto perché c’è un problema politico. Quando c’è stata la commemorazione dello sbarco in Normandia i capi di governo si sono riuniti per commemorarlo. Ma non ricordo che qualcuno ha parlato dei 30 mila ragazzi giovani rimasti sulle spiagge. La gioventù non importa. Questo fa pensare a me. Sono addolorato. Non impariamo. Che il Signore abbia pietà di noi, di tutti noi. Tutti siamo colpevoli”.

04/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Situazione di grave pericolo

Buche Sulla Padiglione Acciarella, la Commissione scrive ad Area Metropolitana

Buche Sulla Padiglione Acciarella, la Commissione scrive ad Area Metropolitana
La Commissione di Nettuno ha preso carta e penna per segnalare ai responsabili di Area metropolitana la situazione di pericolo che si vive in diverse vie...

Il progetto finanziato dalla Regione

La storia della città di Nettuno raccontata dai ragazzi di Spiragli di Luce

La storia della città di Nettuno raccontata dai ragazzi di Spiragli di Luce

Dignità alla storia di una città

“Discorsi nettunesi”, pubblicata la raccolta dei discorsi dell’ex Commissario Strati

“Discorsi nettunesi”, pubblicata la raccolta dei discorsi dell’ex Commissario Strati
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Era stato deportato

Anzio ricorda il partigiano Mario Battistini, a 10 anni dalla scomparsa

Anzio ricorda il partigiano Mario Battistini, a 10 anni dalla scomparsa

So parte alle 10 da piazza Mazzini

Domani la sfilata del Bestiame, Nettuno celebra Sant’Antonio Abate

Domani la sfilata del Bestiame, Nettuno celebra Sant’Antonio Abate
La Pia Unione Sant’Antonio Abate di Nettuno ricorda che domani, domenica 29 gennaio, ci sarà la sfilata del bestiame in centro a Nettuno e sarà accompagnata...

Orrori della follia nazista

Giornata della memoria, i Commissari di Anzio scrivono agli studenti

Giornata della memoria, i Commissari di Anzio scrivono agli studenti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.