mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tempo scaduto per spenderli

Latina restituisce 850 mila euro al ministero: niente lavori in 4 scuole

Dopo 81 anni il Comune ha censito 332 unità  immobiliari e 2269 terreni

Comune di Latina

Il Comune di Latina costretto a restituire 850 mila euro al ministero dell’Economia per non essere riuscito a far partire i cantieri per la messa in sicurezza e adeguamento sismico delle scuole Mazzini di Borgo San Michele, Giuliano di via Cisterna, Prampolini di Borgo Podgora, Corradini di via Amaseno. Soldi arrivati nel 2015 come acconto per un finanziamento ben più sostanzioso, circa 4 milioni di euro. Il problema è che i fondi finanziavano i lavori, non la progettazione. Quella l’amministrazione dell’epoca non l’aveva mai fatta. La burocrazia, la farraginosità del bilancio e infine il Covid hanno fatto il resto.

Nella relazione allegata alla delibera di restituzione dei fondi, la dirigente ai Lavori pubblici Angelica Vagnozzi scrive: «Alla normale attività del servizio, l’ufficio ha assunto un ruolo di coordinamento per diversi procedimenti complessi, oltre che per la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, per la programmazione europea, per la complessa attività di revisione della convenzione del cimitero, che comporta anche un confronto con le associazioni dei consumatori. Attività che sconta l’atavica carenza di risorse finanziarie e di personale: pesa, in particolare, la mancanza di figure tecniche in grado di assumere il ruolo di Rup». Non solo: «vista la difficoltà di nuove assunzioni, si è sempre più costretti ad esternalizzare le attività, in un complesso quadro normativo».

«Perdere un finanziamento per un sindaco e per una comunità è sempre una ferita grave e una grande frustrazione», spiega il sindaco Damiano Coletta. «Nei precedenti 5 anni il Comune di Latina ha ottenuto circa 95 milioni di euro di finanziamenti. Alcuni hanno progettualità molto complesse come, ad esempio, il progetto Upper finanziato dall’UE per 5 milioni di euro. Eppure è stata una grandissima gioia ottenerlo, perché siamo tra le 20 città europee ad essere state premiate. Così come il finanziamento di circa 20 milioni di euro per il Bando Periferie del 2016 per il quale tutti i Comuni d’Italia che lo hanno ottenuto, hanno chiesto più proroghe. Si fa sempre di tutto per evitare di dover rinunciare anche a un solo centesimo, ma a volte si tratta di fare scelte e individuare priorità. Altrimenti si rischia di perdere molto di più di un progetto e dei fondi ottenuti per realizzarlo». E infine: «Serve aumentare il personale nel tempo più breve possibile. E, di questo, serve molto più personale tecnico in grado di elaborare e seguire i progetti. Inoltre, appena l’approvazione del bilancio lo consentirà, verrà istituita una figura di coordinamento per i progetti, in essere e futuri, con particolare riguardo al PNRR».

09/04/2022
Ilenia Cipolla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Plauso al terzo settore

Il Ministro per la Disabilità a Latina: "Le Associazioni valore aggiunto"

Il Ministro per la Disabilità a Latina:
Nei giorni scorsi il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato a Latina la cooperativa sociale Mirability, l’associazione LatinAutismo...

Tutte le informazioni utili

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Gli studenti scendono in piazza contro le politiche del Ministro Valditara, in visita nel capoluogo

Manifestazione studentesca di protesta a Latina

Manifestazione studentesca di protesta a Latina
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Partiti i corsi

A Latina il primo corso universitario in Europa in intelligenza artificiale applicata alla biochimica

A Latina il primo corso universitario in Europa in intelligenza artificiale applicata alla biochimica

L'annuncio del ministero

Forse ci siamo: il Governo accelera sulla Cisterna-Valmontone

Forse ci siamo: il Governo accelera sulla Cisterna-Valmontone
E' stato firmato il Protocollo d’Intesa per il nulla osta finalizzato alla corresponsione ed all’utilizzo del contributo statale per il collegamento...

Roma-Latina, l'annuncio

Un commissario del Governo per sbloccare i lavori della nuova Pontina

Un commissario del Governo per sbloccare i lavori della nuova Pontina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.