martedì, 24 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Le dichiarazioni del sindaco Coletta... e la replica

Latina, persi più di 4 milioni di finanziamenti per le scuole. Opposizioni all’attacco

Dopo 81 anni il Comune ha censito 332 unità  immobiliari e 2269 terreni

Comune di Latina

L’On. Vincenzo Zaccheo, unitamente ai Capigruppo del Centrodestra Matilde Celentano (FDI), Massimiliano Carnevale (Lega) e Dino Iavarone (Latina nel Cuore), hanno comunicato che è stata indetta una conferenza stampa mercoledì 13 Aprile, alle ore 11.30, presso il Circolo Cittadino.

“L’iniziativa dei partiti e movimenti del centrodestra – recita il comunicato delle opposizioni – si è resa politicamente necessaria a seguito della pubblicazione delle relazioni del servizio Lavori Pubblici del Comune di Latina e dei Revisori dei Conti, in merito alla revoca del finanziamento di 4.246.363.80‬ euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico delle scuole: “Corradini” di Via Amaseno (1.120.785.20‬ euro); “Giuliano” di Via Cisterna (1. 117.629.60‬ euro); “Prampolini” di Borgo Podgora (1.121.750.55‬ euro); “Mazzini” di Borgo S. Michele (886.178.45‬ euro).
Con Delibera di Giunta approvata venerdì 8 aprile, il Comune di Latina dovrà restituire al Miur il 20% del finanziamento anticipato al Comune, circa 850.000‬ euro.
Riteniamo doveroso rappresentare alla opinione pubblica ed ai cittadini il nostro sconcerto per l’ennesimo atto di una tragedia amministrativa che dura da ben sei anni”.

LE PAROLE DEL SINDACO

Il sindaco di Latina Damiano Coletta, dal canto suo, ha emesso un comunicato :

“Perdere un finanziamento per un Sindaco e per una comunità è sempre una ferita grave e una grande frustrazione. Per questo si cerca di fare sempre tutto il possibile per evitare che ciò accada. È un argomento che in Anci stiamo affrontando proprio in questi giorni perché il grande impegno del PNRR può mettere a rischio l’esecutività di altre progettualità e perché gran parte dei comuni d’Italia ha questa difficoltà. Quando qualche giorno fa ho incontrato il presidente Anci e Sindaco di Bari Antonio De Caro mi ha detto una cosa purtroppo reale: «Ogni volta che un Comune ottiene un finanziamento è tanto grande la soddisfazione quanto grande il rischio di perderlo».
Nei precedenti 5 anni il Comune di Latina ha ottenuto circa 95 milioni di euro di finanziamenti. Alcuni hanno progettualità molto complesse come, ad esempio, il progetto Upper finanziato dall’UE per 5 milioni di euro. Eppure è stata una grandissima gioia ottenerlo, perché siamo tra le 20 città europee ad essere state premiate. Così come il finanziamento di circa 20 milioni di euro per il Bando Periferie del 2016 per il quale tutti i Comuni d’Italia che lo hanno ottenuto, hanno chiesto più proroghe.
Si fa sempre di tutto per evitare di dover rinunciare anche a un solo centesimo, ma a volte si tratta di fare scelte e individuare priorità. Altrimenti si rischia di perdere molto di più di un progetto e dei fondi ottenuti per realizzarlo. Quali soluzioni stiamo trovando? Innanzitutto ho dato disposizione già da tempo di concentrarsi sui progetti strategici, oltre a quelli che sono già obiettivo PEG. Serve aumentare il personale nel tempo più breve possibile. E, di questo, serve molto più personale tecnico in grado di elaborare e seguire i progetti. Inoltre, appena l’approvazione del bilancio lo consentirà, verrà istituita una figura di coordinamento per i progetti, in essere e futuri, con particolare riguardo al PNRR.
Stiamo gestendo l’amministrazione con tutte le difficoltà di questi ultimi due anni, prima la pandemia, con tutti i disagi socioeconomici, poi la guerra e i rincari energetici. Lavoriamo senza sosta per trovare soluzioni, quasi sempre ci riusciamo, altre volte dobbiamo sforzarci per migliorare ancora. Ma ci mettiamo sempre testa, impegno, passione e senso del bene comune”.

LA REPLICA DELLE OPPOSIZIONI

Siamo rimasti basiti nel leggere le dichiarazioni che il Sindaco Damiano Coletta ha affidato ad un comunicato stampa. Dopo aver perso un finanziamento di 4 milioni di euro – 8 miliardi delle vecchie lire – per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico di quattro plessi scolastici della città, ci saremmo aspettati delle scuse imbarazzate. Anche perché queste somme sono state a disposizione nelle casse comunali per ben 6 anni!

Invece il Sindaco, ancora una volta, dimostra una certa coerenza, ignorando uno dei sentimenti fondamentali dell’essere umano: la vergogna! Abbiamo letto una lunga lista di pretesti, ridicole scuse come il delicato frangente che stiamo attraversando, dalla pandemia alla guerra. Come se i Comuni italiani, di questi tempi, rinunciassero alla costruzione e alla manutenzione delle scuole comunali. Macerata, Firenze, Rieti, Piacenza, Bologna e molti altri comuni italiani stanno costruendo e/o manutenendo scuole attingendo a risorse extragettito provenienti dai numerosi bandi ministeriali ed europei. Caro Sindaco, se non ha voglia di guardare al resto del Paese, prenda esempio dal Comune di Bassiano (1.200 abitanti) dove è in costruzione una nuova scuola da 4 milioni e 700 mila euro.

Queste le parole del Sindaco Coletta: “a volte si tratta di fare delle scelte e individuare priorità”. Dunque la messa in sicurezza, l’adeguamento sismico delle scuole comunali – quindi dei nostri bambini – non costituiscono priorità assoluta per l’amministrazione comunale di Latina? Di più, il Sindaco lamenta la scarsità di risorse umane, soprattutto tecniche, di cui l’Ente dispone. Dimentica di ricordare alla città quanti ingegneri, architetti, dirigenti di grande spessore umano e professionale, hanno lasciato il Comune di Latina preferendo, in qualche caso, persino l’isola di Ponza al Comune Capoluogo. Di più, non ci risulta che il Sindaco e la sua amministrazione abbiano risposto ai bandi per il reclutamento di professionalità aggiuntive per il PNRR. La domanda sorge spontanea: come farà il Comune di Latina, con questi precedenti, a fare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, una grande occasione di rilancio e crescita per la nostra città?

Nel giro di qualche ora siamo passati dal servizio di “Striscia la Notizia” su Rio Martino a questo imperdonabile ed odioso caso dei 4 milioni di euro destinati alle scuole andati in fumo. Se non ci fosse da piangere per la nostra comunità, sarebbe tutto molto grottesco e ridicolo.

On. Vincenzo Zaccheo
Matilde Celentano – Capogruppo FDI
Massimiliano Carnevale – Capogruppo Lega
Dino Iavarone – Capogruppo Latina nel Cuore

09/04/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
I più letti
Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Atto vandalico o furto per ricettazione

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Aprilia, indagini in corso

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

La decisione della Cassazione per Sergio Gangemi

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Il tentato suicida trasportato in ospedale

È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi

È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi

Presentata ad Ardea

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
La Pontina chiude per tre notti verso Roma. Ad annunciarlo è Anas, gestore della strada che collega Latina a Roma passando per Cisterna, Aprilia, Ardea...

Cisterna rende omaggio all'eroe di guerra Sylvester Antolak

Cisterna rende omaggio all'eroe di guerra Sylvester Antolak

Eccezionale ritrovamento in provincia di Latina

Scoperta una necropoli preistorica durante gli scavi per il metanodotto

Scoperta una necropoli preistorica durante gli scavi per il metanodotto
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Tra Cisterna e Formia

Organizzati in stile "mafioso" per spacciare droga: 14 arresti

Organizzati in stile

I fatti a Terracina nel 2013

Soccorre un giovane in fin di vita, ma gli ruba il cellulare. Condannato vigile del fuoco

Soccorre un giovane in fin di vita, ma gli ruba il cellulare. Condannato vigile del fuoco
Era giunto sul posto con la sua squadra di vigili del fuoco per soccorrere un 20enne rimasto coinvolto in un incidente a Terracina, tra il 27 e il 28 giugno...

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Latina, la scoperta della Finanza

Oltre 320 kg nel garage, arrestati marito e moglie

Oltre 320 kg nel garage, arrestati marito e moglie
Custodivano oltre 320 chili di hashish in un box nelle loro disponibilità sotto il centro commerciale Millepiedi in viale Kennedy a Latina. Entrambi sono...

Danni per oltre due milioni di euro

Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti

Smantellate le

All'ISSIS “Pacifici e De Magistris”

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

L'ente di promozione sportiva

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice
Presso il salone d’onore del CONI, si è svolta l’assemblea nazionale dell’Ente di Promozione Sportiva Opes, con il rinnovo delle cariche interne...

Il tentato suicida trasportato in ospedale

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.