Inaugurata questa mattina a Velletri, presso la Casa delle Culture e della Musica e nel centro storico la 27esima Festa delle Camelie. L’evento avrà luogo oggi e domani con un appendice mercoledì pomeriggio prossimo con l’incontro con i pellegrini e camminatori della Via Francigena che si terrà alla Sala Tersicore del Comune.
Presenti al taglio del nastro in piazza Trento e Trieste alle 11: il sindaco veliterno Orlando Pocci, il consigliere delegato agli eventi e curatore dell’iniziativa Mauro Leoni, i sindaci di Genzano Carlo Zoccolotti, quello di Albano, Massimiliano Borelli, la consigliera regionale Eleonora Mattia, il vicesindaco di Città Metropolitana Pierluigi Sanna, il vescovo di Velletri Vincenzo Apicella e la consigliera comunale di Marino Francesca Puliti in rappresentanza del sindaco Stefano Cecchi. E’ stato piantato anche un bellissimo albero di camelie nel parco giardino dell’ex convento del Carmine ora Casa Comunale della Cultura e della Musica, dove c’è anche la stupenda mostra organizzata e curata dall’avvocato Renato Mammucari, con i quadri più belli ispirati allo splendido fiore. Ad allietare i presenti ed i visitatori per le vie e le piazze del centro storico per la due giorni di festa ci saranno anche l’associazione folk il “Flauto Magico” , i bambini della scuola elementare Gino Felci di Velletri, i gruppi “musici e sbandieratori” e quello di musica folcloristica con organetti, fisarmonica, chitarre e mandolini della associazione “Velester Folk”. Sono presenti anche alcuni stand per le degustazioni di vino locale, organizzati dagli studenti dell’Istituto Tognazzi di Velletri.
Questa mattina alla presentazione inaugurazione della Festa delle Camelie, che era stata rimandata lo scorso week end per la forte pioggia, sono intervenute anche Anna Morsa, vice preside della scuola “Felci” e volontaria del direttivo della Proloco “Velester Velletri” rappresentata dal presidente Galuppo, la speaker radiofonica e presentatrice di alcuni eventi all’interno della Kermesse Tiziana Mammucari, le studenti hostess e dell’accoglienza sempre del Tognazzi di Velletri, la vice sindaca veliterna Giulia Ciafrei, le consiglieri comunali Giulia Vega Giorgi e Sara Solinas e l’assessore alla scuola Francesco Cavola. Ideata anche la bottiglia di spumante locale della Festa delle Camelie, da una idea del vulcanico creatore di eventi avvocato Renato Mammucari, con una bellissima pianta di camelia disegnata come etichetta.